Seguici su

Gravidanza

Test del DNA fetale: funziona per la prevenzione di quali malattie?

Il test del DNA fetale fa parte della diagnostica prenatale e ha lo scopo di individuare nel bambino eventuali patologie genetiche o malformazioni già in utero. Vediamo quali tipi di malattie può aiutare a prevenire

Il test del DNA fetale, disponibile in Italia dal 2013, è un esame di screening diagnostico prenatale che si effettua sul sangue materno. Basta un semplice prelievo che permette ai tecnici di laboratorio, attraverso analisi sofisticate, di intercettare cellule fetali da cui ricavare il cariotipo, ovvero di mappare il DNA del feto.

Questo test, quindi, in modo meno invasivo rispetto ad amniocentesi e villocentesi, esami più tardivi, mutuati dalle Asl per le donne gravide over 35 ma che comportano un minimo rischio di aborto, permetterebbe di scoprire molto precocemente se il feto è portatore di malattie genetiche e malformazioni.

In particolare il test del DNA fetale sarebbe utile per individuare, entro il quarto mese di gravidanza, le seguenti patologie genetiche:

  • Sindrome di Down
  • Sindrome di Turner (per le femminucce)
  • Sindrome di Klienefelter (per i maschietti)
  • Trisomia 18 o sindrome di Edwards
  • Trisomia 13 o sindrome di Patau
  • Beta talassemia maior (anemia mediterranea)
  • Distrofia muscolare ereditaria

E altre malattie ereditarie che comportano una mutazione genetica. Ricavando il genoma del feto dal sangue della madre, è possibile analizzare alcune specifiche coppie di cromosomi che possono essere colpite da deficit, e quindi, nel caso i genitori non se la sentissero di mettere al mondo un bambino portatore di disabilità o destinato a sopravvivere per poco tempo dopo la nascita, si potrebbe optare per un aborto terapeutico.

Il test si effettua tra l’11ma e la 16ma settimana di gestazione, e L’esito si ottiene dopo circa 20 giorni dal prelievo materno, e, stando ai dati dei laboratori che offrono questo esame di screening neonatale, l’attendibilità sarebbe del 98%. Il condizionale, però, è d’obbligo, perché questo tipo di test è ancora un po’ sperimentale, e ci sono stati diversi casi di “falsi positivi” (ad alcune specifiche patologie).

Pertanto, dal momento che il test non è mutuabile tranne che in poche strutture ospedaliere, e che comunque , anche se in parte coperto dal SSN, il suo costo resta elevato, è bene che i futuri genitori riflettano molto bene se ricorrervi. Infatti il rischi che si corrono, e che il feto corre, sono davvero molto elevati.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento3 giorni ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità4 giorni ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia5 giorni ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli6 giorni ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma7 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento1 settimana ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità2 settimane ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia2 settimane ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma2 settimane ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento3 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...