Seguici su

Cronaca

Allattare i gemelli al seno: come alimentare bene i bambini

Allattare i gemelli al seno è assolutamente consigliabile. Si può quindi fare con un discreto successo: ecco i consigli di Bebeblog per non sbagliare.

[blogo-video provider_video_id=”_k8dcyb-gqM” provider=”youtube” title=”I Consigli dell’Ostetrica – L’allattamento al seno e le Ragadi” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=_k8dcyb-gqM”]

Allattare i gemelli al seno non è facilissimo, ma si può fare. Certo due bambini, doppia fatica, ma anche doppia gioia. È inutile negarlo e non bisogna assolutamente demotivarsi. Avete scelto l’allattamento al seno? Per i piccolini è sicuramente la soluzione migliore, perché il latte della mamma è l’alimento meglio bilanciato per la crescita e la salute dei neonati nei primi sei mesi di vita.

La tecnica dell’allattamento è sempre la stessa: si consiglia di attaccare i bambini subito dopo il parto al fine di favore la montata lattea. La difficoltà principale sarà legata ai tempi. Uno dei due piccoli dovrà attendere la pappa, mentre l’altro sta mangiando e sentirete dei bei concerti. Potete allattarli contemporaneamente utilizzando un cuscino o la posizione del pallone da rugby, così da non scontentare nessuno. In alternativa si può sostenere un neonato con l’avambraccio in modo tradizionale, e l’altro bambino collocato sottobraccio.

Come sempre, il bambino deve attaccarsi correttamente al seno, per evitare dolore ai capezzoli e la formazione di ragadi. I piccoli all’inizio devono attaccarsi tutte le volte che lo richiedono, quindi potrebbe voler dire anche ogni due ore (per un minimo di otto volte). Se il latte non è sufficiente? Prima di dire una cosa di questo genere bisogna monitorare la crescita: se i bambini si sviluppano correttamente vuol dire che il latte va benissimo così.

Può succedere comunque che il latte non sia moltissimo. Spesso i bambini chiedono di mangiare di più perché stanno crescendo molto rapidamente e la mamma deve adeguarsi alle richieste. Questo almeno se volete continuare con un allattamento esclusivo, perché dare delle integrazioni riduce la capacità di allattare: l’aggiunta deve subentrare se il latte è davvero insufficiente o la mamma non riesce a stare dietro alle richieste.

Foto | Pinterest

Leggi anche

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia7 minuti ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 giorno ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma2 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento5 giorni ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità6 giorni ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia1 settimana ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma1 settimana ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...

mamma lavoro smartworking, difficoltà mamma lavoro smartworking, difficoltà
Lavoro e maternità2 settimane ago

Superare gli ostacoli alla carriera per le mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida impegnativa. Tra le responsabilità familiari e le richieste del lavoro, le mamme...

bambino con smartphone bambino con smartphone
Crescita dei figli2 settimane ago

La Crescita dei Bambini e le Sfide dell’Età Digitale

L’avvento dell’era digitale ha portato con sé una serie di sfide per la crescita dei bambini. Mentre la tecnologia offre...