Seguici su

Cronaca

I bimbi stanno dai nonni, ma attenti alla separazione

Come lasciare i bimbi dai nonni senza che possano soffrire la separazione da mamma e papà? Premettendo che i nostri cuccioli con i nonni staranno benissimo (anche perché sanno che saranno coccolati e, purtroppo, anche viziati), ecco come affrontare la situazione.

Lasciare i bambini dai nonni vi sembra un’impresa impossibile? Se mamma e papà hanno deciso di dedicarsi anche solo una pizza fuori insieme, senza i bambini (diritto sacrosanto di ogni coppia, anche per ritrovare quell’intimità e quel rapporto a due che spesso passa in secondo piano, visti i tanti impegni con i più piccoli), come fare per preparare i piccoli a stare tanto tempo con nonno e nonna?

Ovviamente i bambini vanno preparati: se sono abituati sin da piccoli a trascorrere del tempo con i nonni, non avranno sicuramente problemi a rimanere con loro per una sera o per un giorno intero. Sarebbe importante abituare fin da piccolini i nostri figli ad addormentarsi anche con altre figure che non siano esclusivamente la mamma: concedere al papà e anche ai nonni di addormentare il piccolo, vi salverà in alcune situazioni nelle quali non sarà garantita la presenza di mamma (perché magari ha deciso di regalarsi una sera fuori con le amiche o perché è malata o fuori per lavoro!).

Come abituarli? Ovviamente gradualmente e possibilmente, compatibilmente anche con gli impegni dei nonni, fin da quando sono piccolini. Prima “prendono confidenza” con i nonni, maggiori saranno le possibilità di poterli lasciare con fiducia a loro, certi che non ci saranno intoppi. Non dimentichiamo, poi, che il rapporto tra i nipoti e i nonni è speciale: non bisognerebbe mai privare né i primi né i secondi di un amore davvero speciale.

L’ansia da separazione che i piccoli potrebbero provare, si supera proprio con l'”allenamento”: passatemi questo termine poco “carino”, ma per permettere ai bambini di abituarsi alla nostra assenza dobbiamo procedere per gradi, abituandoli pian piano. Cambiare all’improvviso le abitudini non sarebbe una mossa intelligente, perché il bambino, giustamente, potrebbe non gradire e ai nonni lasceremmo una patata bollente che potrebbe trasformarsi in una telefonata che ci impone di ritornare indietro a porre rimedio.

A casa nostra, ad esempio, sia la prima figlia sia la seconda sono state lasciate con i nonni sin da piccine, compatibilmente con i tempi di allattamento nei primi mesi di vita. Così si sono abituate a dormire, trascorrere del tempo, mangiare e giocare anche con nonno e nonna. Il tempo che passano insieme è prezioso sia per i piccoli sia per i nonni stessi: e mamma e papà si possono rilassare… Almeno per qualche ora!

Foto | da Flickr di readjames

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli2 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...