Seguici su

Cronaca

Mamme da legare: Mamme freddolose che imbacuccano i figli

Io ho perennemente freddo. Quando la temperatura raggiunge i 32, 34 gradi, tiro un sospiro di sollievo e tolgo, momentaneamente, la coperta dal letto.

Verso i 27 gradi rinuncio ai calzini, e verso i 30 evito il maglioncino sulle spalle di sera. Penso che solo alcuni rettili si troverebbe d’accordo con me sull’abbigliamento, benché non ami espormi direttamente al sole in spiaggia.

Con una madre così è difficile convivere, soprattutto di mattina, quando si scelgono gli abiti da indossare. Ostetriche, infermieri e pediatri sono stati chiari sin dall’inizio, con me: non bisogna coprire eccessivamente i bambini. La loro percezione della temperatura è differente dalla nostra, soffrono più il caldo del freddo e coprirli eccessivamente può essere non solo fastidioso, per loro, ma pericoloso. Ok, ordine ricevuto ed eseguito. Ma quando il bambino diventa più grande? Quando lo metti a dormire e, dopo 3 secondi, lancia nel sonno lenzuola e coperte a distanza nel lettino? Il dramma dell’insonnia: guardo mia figlia alla luce di una torcia (io coperta da un plaid e coi calzini saldamente ancorati ai piedi), chiedendomi se coprirla rischiando di svegliarla o lasciarla così, col mio compagno che sibila “Graziella! Lasciala in pace! Se la svegli la prendi tu!”. Facile da dirsi, per uno che a febbraio già va in giro in t shirt.

Eppure lei non sembra aver freddo, quando le tocco con circospezione le manine calde. Come è possibile? Allora mi arrendo e mi stendo, svegliandomi con cadenza regolare per controllarla. La mattina usciamo per passeggiare e tutti i bambini sembrano più spogliati della mia, tranne una categoria: i figli di genitori più giovani di me. Li riconosci a distanza: il passeggino ha l’antipioggia montato anche a luglio, e tutto quel che si vede sono due occhietti che spuntano dalla coperta.

Mi faccio forza e sostituisco la felpa con una maglia più leggera a maniche lunghe, tolgo calzamaglie e metto calzini. Ma il body no, quello non lo tolgo. A meno che non siamo in vacanza dai nostri genitori, al sud: lì il mio compagno guarda con sorpresa la figlia e “ma le hai tolto il body! Guarda, si tocca l’ombelico! Non se lo vedeva da un anno!”. La cosa sorprendente è che le nonne sembrano cambiate: si è passati dal “fai mettere a tuo figlio la maglia della salute” al “ma spoglialo! O penserà di avere le gambe di velluto a coste!”.

Prendete pure in giro: tanto, tra qualche anno, anche mia figlia sarà la classica donna coi piedi ghiacciati e la sciarpa sempre in borsa, con la circolazione di un gambero surgelato.

Foto | Flickr

Leggi anche

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te5 giorni ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione2 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione3 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione4 settimane ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...

foto di famiglia foto di famiglia
Educazione1 mese ago

L’importanza delle tradizioni familiari nell’educazione

In questo articolo esploreremo l’importanza delle tradizioni familiari nell’educazione e come possono influenzare positivamente la vita dei bambini. Le tradizioni...