Seguici su

Gravidanza

I diritti della madre single, cosa dice la legge in Italia

Una donna single che diventi madre a quali agevolazioni e aiuti ha diritto da parte dello Stato? Vediamo cosa prevede la normativa nel nostro Paese

In Italia si stima che circa il 13% dei bambini nascano in una famiglia mononucleare, ovvero con un unico genitore, che in oltre l’80% dei casi è la mamma. Per scelta o per fatalità, sono quindi tante le mamme, più o meno giovani, che mettono al mondo un figlio senza avere un partner accanto.

Questa condizione, anche se perseguita coscientemente, oppure accettata con gioia, produce una rivoluzione nella vita della neo mamma single, che d’improvviso si ritrova a dover accudire una creatura che dipende da lei in tutto e per tutto, sovente senza poter contare su una base economica solida.

Madri single disoccupate e talmente giovani da non aver mai lavorato, o donne più mature alle prese con lavori precari che spesso non le tutelano nella loro condizione di genitori single, cosa possono aspettarsi, in termini di sostegno economico e agevolazioni, dallo Stato? In buona sostanza, quali sono i suoi diritti?

Una mamma single che abbia deciso di tenere il proprio bambino e di occuparsi da sola di lui necessita, innanzi tutto, di una rete di supporto, che non può esser rappresentata solo dalla famiglia di origine. Già in gravidanza, la futura mamma può quindi rivolgersi ai consultori per le visite gratuite e ai Servizi sociali comunali per spiegare la propria situazione e chiedere lumi su quanto le spetta per la sua condizione.

La neo mamma sola avrà la totale potestà sul bambino se il padre recede dia propri diritti, e gli darà il proprio cognome, ma soprattutto, una volta che il suo bambino sia nato, può richiedere degli aiuti economici che variano da Comune a Comune ma che in genere sono previsti per le inoccupate senza reddito.

Se, invece, la neo mamma single è una lavoratrice attualmente disoccupata, ma che abbia versato dei contributi negli anni e nei mesi precedenti alla gravidanza, può richiedere all’Inps, entro sei masi dalla nascita del bambino, un assegno di maternità.

La legge di riferimento per quanto attiene ai diritti della mamma single è quella promossa da Livia Turco che prevede per l’appunto che le amministrazioni locali (Comuni e quel che resta delle Province) stanzi dei fondi e promuova iniziative a favore dei genitori soli e dei loro bambini, ivi incluse agevolazioni per l’inserimento negli asili nido.

Dal momento che, però, i tempi e i modi per ottenere i contributi sono diversi da Comune a Comune, così come i requisti per accedervi e l’entità dell’aiuto, è bene muoversi per tempo informandosi presso i Servizi sociali.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

mamma e lavoro mamma e lavoro
Lavoro e maternità52 minuti ago

Come stabilire confini sani tra vita lavorativa e vita familiare

La sfida di stabilire confini sani tra vita lavorativa e vita familiare è diventata sempre più rilevante. Con l’avvento della...

bambino, pappa, primo assaggio bambino, pappa, primo assaggio
Ricette di famiglia1 giorno ago

Cucina per bimbi piccoli: ricette adatte ai primi assaggi

Cucinare per i bimbi piccoli può essere un’esperienza divertente e gratificante. I primi assaggi sono fondamentali per l’introduzione di nuovi...

mamma e figlio, attività artistiche mamma e figlio, attività artistiche
Crescita dei figli2 giorni ago

Favorire la Creatività: Come Sostenere il Talento del tuo Bambino

La creatività è un tratto fondamentale dello sviluppo di un bambino. Essa non solo stimola l’immaginazione e la capacità di...

Mamma e figlia che comprano scarpe Mamma e figlia che comprano scarpe
Abbigliamento3 giorni ago

Piedi Felici – 3 consigli per scegliere le migliori scarpe per bambini

Le scarpe sono il nostro fondamento: se camminiamo male, tutto il nostro corpo verte in uno stato di malessere. Indossare...

mamma fitness con bambino mamma fitness con bambino
Salute mamma3 giorni ago

Routine di fitness per mamme occupate: Allenarsi senza compromettere il tempo familiare

Essere una mamma occupata può sembrare un ostacolo insormontabile quando si tratta di trovare il tempo per fare esercizio fisico....

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento6 giorni ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità1 settimana ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia1 settimana ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma1 settimana ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento2 settimane ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità2 settimane ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...