Seguici su

Crescita

Il palloncino per l’obesità dei bambini, quando è consigliato?

L’obesità infantile è una piaga diffusa, ma per combatterla, oltre a diete e sport, si può ricorrere anche a dispositivi come il palloncino intragastrico? Ecco cosa dicono gli esperti

Si ingerisce con un po’ d’acqua, senza nessuna difficoltà, e una volta giunto nello stomaco si gonfia e riduce lo spazio disponibile per il cibo, aumentando il senso di sazietà e contribuendo in modo efficace a combattere l’obesità. E’ il palloncino contro l’obesità, la nuova soluzione medica al problema del peso in eccesso in età pediatrica.

Per la prima volta questa tecnica alternativa alla classica chirurgia bariatrica (invasiva e più rischiosa per la salute) è stata di recente sperimentata sui bambini nell’Ospedale Bambin Gesù di Palidoro. Il “bello” del palloncino anti obesità è che non deve essere posizionato nello stomaco del paziente con un intervento endoscopico, come avveniva in passato, ma trattandosi di una mini pillola di appena 6 grammi può molto più facilmente essere inghiottito.

Per gonfiare il dispositivo si adopera una specie di pompetta collegata al palloncino da un tubicino sottilissimo. Una volta in posizione intragastrica, il palloncino, che non crea alcun disagio, nausea o dolore, e che è fatto apposta per resistere all’aggressione dei succhi gastrici, essendo pieno di azoto, che è un gas molto leggero, tende a salire verso la parte superiore dello stomaco, di fatto riducendo il senso di fame e inducendo prima quello di sazietà quando si mangia.

La tecnica del palloncino intragastrico è stata sperimentata con successo al Bambin Gesù su piccoli pazienti obesi tra i 10 e i 17 anni di età con Indice di Massa Corporea (IMC) situato tra 33 e 43, il che equivale ad un peso superiore ai 100 kg.

Usare il palloncino su bambini con questo grado elevato di obesità permette di ottenere risultati (in termini di dimagrimento), molto più rapidi e duraturi rispetto al solo ricorso alle diete e all’attività fisica (comunque indispensabili), ma naturalmente questa tecnica è indicata solo in determinati casi. Il primo paziente su cui il dispositivo è stato sperimentato al Bambin Gesù aveva 11 anni e 30 chili di troppo rispetto al suo peso forma.

Il bambino sul quale è stata utilizzata per la prima volta questa procedura è riuscito a deglutire il palloncino al primo tentativo e, nel momento in cui lo abbiamo gonfiato con l’azoto, ci ha assicurato di non aver provato alcun dolore ma, al più, una sensazione di bolle che si muovono

Spiega il dottor Francesco De Peppo, responsabile della Chirurgia Pediatrica Generale del Bambino Gesù di Palidoro. Una bella speranza per i bambini che siano già over size ma non ancora a livelli di obesità estrema.

Un altro vantaggio del nuovo palloncino è che può essere utilizzato su bambini con indici di massa corporea compresi tra 30 e 35 (col vecchio sistema, invece, si potevano trattare solo pazienti con IMC superiore a 35). In questo modo sarà possibile intervenire più precocemente sui casi di obesità patologica, senza dover aspettare che la situazione si aggravi ulteriormente

Afferma infatti lo specialista. Considerando che solo in Italia circa il 10% dei bambini è obeso, si può tranquillamente profetizzare che la nuova tecnica del palloncino che si inghiotte come una pillola diventerà a breve la nuova soluzione per un fenomeno che, purtroppo, al momento appare destinato solo a crescere.

Fonte| ospedalebambingesu.it

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli2 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...