Seguici su

Salute e benessere

Zaino pesante e scoliosi, nessun legame per i pediatri del Bambin Gesù

La schiena dei bambini deve essere curata con un po’ di attenzione, senza però drammatizzare. Non va sovraccaricata con pesi eccessivi, ma portare per pochi minuti uno zaino pieno non fa male a nessuno.

Sono anni che si discute sull’uso, a scuola, di zaini davvero troppo pesanti: i bambini sono spesso caricati dai 5 ai 10 chili, tra libri, vocabolari/dizionari, astucci e diari. Assumono posizione scorrette e la loro schiena, che sta crescendo, come il fusto di un alberello potrebbe assumere posizioni scorrette ed essere vittima di scoliosi. Secondo i pediatri dell’ Ospedale Bambin Gesù di Roma, bisogna stare tranquilli, non esiste nessun legame tra il peso della cartella e la scoliosi.

Che cos’è prima di tutto la scoliosi? È una deformità vertebrale strutturata, caratterizzata da una curvatura e da una rotazione della colonna vertebrale. Per lungo tempo, inoltre, si è sentito parlare anche di postura corretta: i bimbi seduti in modo scomposto, magari ricurvi, sui banchi di scuola possono rovinare la loro schiena? Anche in questo caso le indicazioni dei pediatri sono abbastanza chiare:

Nelle ore scolastiche è inutile invitare il bambino a “stare dritto” con la schiena. Non esiste un concetto vero e proprio di postura corretta. Esiste la postura che aiuta l’attenzione e facilita la capacità di concentrazione. Consiste nella modifica continua della posizione sulla sedia; è quindi preferibile non assumere una determinata posizione e mantenerla per ore, ma modificarla spesso. Postura sbagliata non significa maggiore rischio di scoliosi.

È vero però che una postura sbagliata possa modificare la postura, ovvero l’atteggiamento scoliotico, che magari non comporta una deformità della colonna vertebrale, ma tende comunque a mantenere i bimbi “storti” ed ad avere magari nel corso degli anni più facilmente dolori e contratture muscolari. È quindi importante cercare di correggere il bambino, quanto più possibile.

E per gli zaini pesanti? Portare per pochi minuti al giorno (massimo 30) una cartella pesante non crea alcun problema, non bisogna drammatizzare. Detto ciò i bimbi non devono comunque essere sovraccaricati e gli insegnanti dovrebbero essere più sensibili su questo tema.

Foto | Pinterest

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli5 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...