Seguici su

Cronaca

A che età portare i bambini al cinema? Come capire quando è pronto

Come possiamo capire che il nostro bambino è pronto per seguire un film intero al cinema? Ecco a che età è bene portare i bambini al cinema per la prima volta.

bambini al cinema

A che età portare i bambini al cinema? Spesso sono loro che ce lo chiedono, martellati magari dalle pubblicità o dai compagni di asilo e scuole che li informano su tutte le nuove uscite dedicate ai più piccoli. Ma magari ancora non sono pronti ad affrontare una così bella esperienza, che è al tempo stesso molto impegnativa, soprattutto per i bambini più piccoli.

Non è facile, infatti, stare seduti per almeno un’ora (per fortuna i film e cartoni per bambini durano poco!), al buio, guardando un maxi schermo e venendo talvolta “bombardati” dall’audio e dagli effetti sonori che spesso hanno un volume decisamente alto nei cinema. Come fare, allora, per capire quando i bambini sono pronti ad affrontare la loro prima volta al cinema serenamente e senza “traumi”?

Ovviamente, come per molte altre cose, non esiste una data di scadenza: non esiste un’età alla quale per forza i bambini devono essere portati al cinema. Siamo noi genitori che dobbiamo capirlo: non forziamo i tempi, ma anzi proviamo prima a casa e vediamo se riescono a seguire un Dvd al buio in casa, senza mai alzarsi (se scappa la pipì, gliela possiamo concedere :D) e senza stancarsi.

Con la primogenita, abbiamo fatto così: prima l’abbiamo “testata” con La Sirenetta (guarda a caso il cartone animato Disney preferito della mamma!) e quando abbiamo capito che ce l’avrebbe fatta l’abbiamo portata al cinema a vedere Rio 2. Aveva 3 anni e mezzo e ha capito subito che, come in chiesa, non avrebbe dovuto parlare a voce alta. Peccato che con le risate non abbiamo ancora imparato ad abbassare il volume, ma quelle sono consentite!

Per fortuna al cinema c’era anche il seggiolino per rialzarla un po’ (anche se metà del film lo ha guardato in braccio a me: l’orario di programmazione coincideva proprio con quello del pisolino pomeridiano!). Per esperienza personale, vi consiglio di prendere prima dell’acqua e una merendina e di capire appena entrati dove sono i bagni. Un viaggio nei bagni pubblici a casa nostra è d’obbligo. Sempre.

L’ultimo consiglio, che sembra banale ma vi posso assicurare che non lo è: scegliete film o cartoni per bambini, alla loro portata. Evitate di portarli al cinema per vedere un film più da grandi, perché durano più a lungo, potrebbero non piacere loro e le loro lamentale potrebbero non piacere, invece, ai vicini che si chiedono perché mamma e papà li hanno portati in sala a vedere una pellicola che dura 3 ore… 🙂

Foto | da Flickr di flaviab

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Leggi anche

Bambino con bretelle e papillon Bambino con bretelle e papillon
Crescita2 giorni ago

Nomi poco comuni dal sapore retrò per tuo figlio

Reinventare il passato per arricchire il presente è un’arte che si riflette in vari aspetti della vita quotidiana, compresa la...

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli1 settimana ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione4 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione1 mese ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione1 mese ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...