Seguici su

Salute e benessere

Il torcicollo miogeno del neonato, come accorgersene

Il torcicollo miogeno del neonato è una patologia che può essere più o meno grave, che comporta una inclinazione della testa del bebè verso il lato colpito dal disturbo. Vediamo come intervenire

Il torcicollo miogeno è un difetto congenito o acquisito del neonato, che può essere lieve e o più accentuato, e che si manifesta con l’inclinazione della testina del bebè verso un lato (in genere il destro) e torsione del corpo dal lato opposto. Questo disturbo, che colpisce in percentuale maggiore le femminucce, insorge nella maggior parte dei casi in utero o durante il parto.

Nel primo caso la ragione del difetto è da riscontrarsi in una posizione assunta dal feto nell’ultima fase delle gestazione, quando si muove poco perché ormai bello grandetto, e nel secondo caso da un piccolo trauma da sforzo nel parto naturale. Il torcicollo acquisito può insorgere anche in seguito come atteggiamento compensatorio per correggere un difetto della vista (torcicollo oculare), o a causa di traumi, infiammazioni o patologie a carico di muscoli o nervi.

Il torcicollo miogeno è provocato da una compressione di un’area della testa del bambino dove è presente un nervo molto importante chiamato accessorio spinale. Questo nervo regola la funzionalità del muscoli deputati alla rotazione del capo. Se questo nervo viene compresso, logicamente ne seguirà che la funzionalità motoria sarà a sua volta ridotta.

Il bambino, quindi, non riesce a ruotare la testina da entrambi i lati, e la tiene girata sempre da un lato, nonostante i tentativi di mamma e papà di spostargli delicatamente il capo. Il bambino prova dolore, a causa del torcicollo, e quindi, rifiuta di cambiare posizione.

Di solito sono le mamme che si accorgono di questa anomalia che, se “presa” in fase precoce, si può risolvere senza problemi. La soluzione terapeutica in questi casi preveda una serie di trattamenti osteopatici che delicatamente lavorano sulle fasce muscolari e sui nervi del bambino ripristinandone la naturale funzionalità.

Esiste anche una forma più grave di torcicollo miogeno, in questo caso sempre e solo congenito, spesso associato a displasia dell’anca. In questi casi la malformazione si manifesta tra le sei e le 8 settimane dalla nascita e può avere cause diverse.

Tra queste una fusione di più vertebre cervicali, la degenerazione fibrosa del muscolo sternocleidomastoideo in gravidanza, o la displasia di uno dei due muscoli sternocleidomastoidei (uno più corto dell’altro). Il torcicollo miogeno congenito deve essere corretto quanto prima per non diventare cronico, pertanto si può intervenire chirurgicamente, oppure facendo indossare al bambino strumenti correttivi ad hoc suggeriti dall’ortopedico.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli22 ore ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma2 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento5 giorni ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità6 giorni ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia7 giorni ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma1 settimana ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...

mamma lavoro smartworking, difficoltà mamma lavoro smartworking, difficoltà
Lavoro e maternità2 settimane ago

Superare gli ostacoli alla carriera per le mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida impegnativa. Tra le responsabilità familiari e le richieste del lavoro, le mamme...

bambino con smartphone bambino con smartphone
Crescita dei figli2 settimane ago

La Crescita dei Bambini e le Sfide dell’Età Digitale

L’avvento dell’era digitale ha portato con sé una serie di sfide per la crescita dei bambini. Mentre la tecnologia offre...

alimentazione gravidanza alimentazione gravidanza
Salute mamma2 settimane ago

Mamma sana, bambino sano: Come prendersi cura del proprio benessere

La maternità è un periodo di grande gioia e cambiamenti nella vita di una donna. Mentre ci si prepara ad...