Seguici su

Gravidanza

Dall’embrione al feto, cosa accade nei primi giorni della gravidanza

Una volta che il concepimento sia avvenuto, e che l’ovulo fecondato si sia impiantato nell’utero materno, come si sviluppa l’embrione? E’ già feto? Scopriamo cosa accade nei primi giorni della dolce attesa

Avevamo lasciato all’inizio, ovvero alla fase del concepimento, quella straordinaria avventura che è lo sviluppo intrauterino della vita umana, e ora riprendiamo le fila partendo proprio dai primi giorni della gravidanza.

Una volta giunto nella cavità uterina, l’embrione vi si annida, provocando, in alcune donne (ma non accade sempre), piccole perdite ematiche definite spotting da impianto.

Il piccolo agglomerato di cellule in questa fase viene definito embrione, come abbiamo visto, e continuerà ad essere così chiamato almeno fino alla decima settimana di gestazione, quando ci si potrà riferire a “lui” come feto. In realtà si tratta di una distinzione del tutto arbitraria e non ha significati “scientifici”.

Infatti, dal momento esatto in cui viene fecondato e si forma lo zigote, il nascituro, provvisto già di tutto il suo corredo cromosomico, è, di fatto, un nuovo essere umano in formazione. Dunque, nei primi giorni subito dopo il concepimento, difficilmente una donna si accorge di essere rimasta incinta, perché ancora non percepisce alcun sintomo “specifico”, che, però, non tarderà a farsi sentire.

L’età gestazionale, ovvero il periodo della gravidanza in cui la donna si trova, viene conteggiata dal ginecologo attraverso uno strumento (ormai disponibile anche on-line) chiamato regolo ostetrico, che ricava la data del parto partendo dal primo giorno dell’ultima mestruazione. L’età “concezionale”, invece, ovvero quella del feto, si conteggia dal 14° giorno del ciclo mestruale, pertanto la terza settimana di gravidanza corrisponde alla prima dell’embrione.

Una gestazione normale, regolare, dura circa 40 settimane, ovvero nove mesi. Durante i primi giorni si innescano alcuni meccanismi ormonali importanti per permettere lo sviluppo intrauterino del bambino, ad esempio comincia ad essere secreto un ormone chiamato gonadotropina corionica umana, o HCG, prodotto dalla placenta che si sviluppa intorno all’embrione.

Altri ormoni della gravidanza sono gli estrogeni (che servono per la “costruzione” della membrana uterina), il progesterone (che impedisce all’utero di contrarsi e quindi danneggiare l’embrione), e la prolattina, necessari per la produzione del latte materno.

Tutti questi ormoni provocano i classici disturbi dell’inizio della gravidanza, come la nausea mattutina, i bruciori di stomaco, la cefalea, i problemi intestinali tra cui la stipsi, la ritenzione idrica e l’arrossamento della pelle con le tendenza alla formazione delle macchie sul viso (cloasma gravidico). Nella prossima puntata scopriremo come si sviluppa l’embrione nel corso del primo mese di gestazione e le modiche del copro della donna.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli22 ore ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma2 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento5 giorni ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità6 giorni ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia7 giorni ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma1 settimana ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...

mamma lavoro smartworking, difficoltà mamma lavoro smartworking, difficoltà
Lavoro e maternità2 settimane ago

Superare gli ostacoli alla carriera per le mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida impegnativa. Tra le responsabilità familiari e le richieste del lavoro, le mamme...

bambino con smartphone bambino con smartphone
Crescita dei figli2 settimane ago

La Crescita dei Bambini e le Sfide dell’Età Digitale

L’avvento dell’era digitale ha portato con sé una serie di sfide per la crescita dei bambini. Mentre la tecnologia offre...

alimentazione gravidanza alimentazione gravidanza
Salute mamma2 settimane ago

Mamma sana, bambino sano: Come prendersi cura del proprio benessere

La maternità è un periodo di grande gioia e cambiamenti nella vita di una donna. Mentre ci si prepara ad...