Seguici su

Crescita

Danza classica per bambini, anche ai maschietti piace e fa bene

La danza classica è uno sport bellissimo e completo, adatto sia alle bambine che ai maschietti. Vediamo perché sceglierlo

Non c’è bambina, o quasi, che si “sogni” con tutù vaporosi e mezze punte ai piedi, mentre volteggia elegantemente su un palcoscenico. Fa parte dell’immaginario femminile, e del resto la danza classica, una disciplina sportiva tanto elegante quanto impegnativa, è soprattutto vista come adatta alle bimbe.

Eppure sono sempre di più i maschietti che si accostano a questo sport, stimolati da recenti film di grande successo (come il delizioso Billy Elliot), o dall’ammirazione per ballerini di grande popolarità come Roberto Bolle.

Un tempo esistevano degli odiosi pregiudizi legati alla pratica della danza classica da parte dei maschietti, uno sport da “femminucce”, pertanto non compatibile con il concetto di “sana” mascolinità. In realtà, sappiamo benissimo che non è l’attività sportiva che si sceglie di praticare ad influire sull’identità di genere, che è determinata da ben altri fattori.

Pertanto, si tratta solo di vedere i benefici per lo sviluppo psicofisico di questa splendida disciplina, che regala a chi la pratica un corpo flessuoso e una naturale eleganza nel portamento. Perché, dunque, la danza classica fa bene? Anche senza aspirare a diventare piccole Carla Fracci o Nureyev in miniatura, ogni bimbo ed ogni bimba possono trarre grandi benefici da questo sport.

Innanzi tutto, gli esercizi di stretching alla sbarra aiutano a migliorare la postura e il senso dell’equilibrio, permettono uno sviluppo dell’apparato muscolo-scheletrico armonioso, conferiscono flessuosità e scioltezza alle articolazioni, in particolare alla schiena, e migliorano la potenza muscolare.

I piccoli ballerini e ballerine classiche, inoltre, vengono guidati a migliorare la loro disciplina attraverso la costante pratica e la ripetizione di sequenze di esercizi. Infine, che dire del senso del ritmo? Esso si acquisisce proprio attraverso le lezioni di danza così come l’amore per la musica e la sua conoscenza.

Armonia, eleganza, potenza, equilibrio, quattro ottime ragioni per iscrivere i vostri bimbi (che naturalmente devono manifestare una certa naturale inclinazione e passione) alle lezioni di danza classica. L’età migliore per cominciare si situa intorno ai 6-8 anni.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

donna mal di schiena donna mal di schiena
Salute mamma2 ore ago

Prevenire e gestire il mal di schiena da neo-mamma: Esercizi e posture corrette

Il mal di schiena è un problema comune tra le neo-mamme. Durante la gravidanza, il corpo subisce numerosi cambiamenti che...

bambina, nuoto, nuotare bambina, nuoto, nuotare
Intrattenimento3 giorni ago

Sport per Tutta la Famiglia: Il Divertimento si Fa in Salute

Lo sport è un’attività fondamentale per il benessere fisico e mentale di ogni individuo. Non solo aiuta a mantenere una...

mamma e lavoro mamma e lavoro
Lavoro e maternità4 giorni ago

Come stabilire confini sani tra vita lavorativa e vita familiare

La sfida di stabilire confini sani tra vita lavorativa e vita familiare è diventata sempre più rilevante. Con l’avvento della...

bambino, pappa, primo assaggio bambino, pappa, primo assaggio
Ricette di famiglia5 giorni ago

Cucina per bimbi piccoli: ricette adatte ai primi assaggi

Cucinare per i bimbi piccoli può essere un’esperienza divertente e gratificante. I primi assaggi sono fondamentali per l’introduzione di nuovi...

mamma e figlio, attività artistiche mamma e figlio, attività artistiche
Crescita dei figli6 giorni ago

Favorire la Creatività: Come Sostenere il Talento del tuo Bambino

La creatività è un tratto fondamentale dello sviluppo di un bambino. Essa non solo stimola l’immaginazione e la capacità di...

Mamma e figlia che comprano scarpe Mamma e figlia che comprano scarpe
Abbigliamento1 settimana ago

Piedi Felici – 3 consigli per scegliere le migliori scarpe per bambini

Le scarpe sono il nostro fondamento: se camminiamo male, tutto il nostro corpo verte in uno stato di malessere. Indossare...

mamma fitness con bambino mamma fitness con bambino
Salute mamma1 settimana ago

Routine di fitness per mamme occupate: Allenarsi senza compromettere il tempo familiare

Essere una mamma occupata può sembrare un ostacolo insormontabile quando si tratta di trovare il tempo per fare esercizio fisico....

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento1 settimana ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità2 settimane ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma2 settimane ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...