Seguici su

Alimentazione per bambini

Prima colazione sana per bambini con 5 menù pieni di energia

La prima colazione è un pasto importantissimo per i bambini in crescita, che non va mai saltato. Ecco i nostri consigli per costruire 5 menù sani e golosi, perfetti per cominciare la giornata

La prima colazione rappresenta il primo pasto della giornata, e la sua importanza nell’alimentazione dei bambini è cruciale. Dai cibi che assumono a colazione, infatti, i nostri piccoli devono ricavare le energie necessarie per affrontare tutti i tanti impegni della loro mattina, sia fisici che mentali.

Contiamo, poi, che i bimbi si svegliano digiuni dalla sera prima, pertanto hanno necessità immediata di “carburante” per iniziare subito con il piede giusto la loro giornata, purché sia un carburante “di qualità”.

I nutrizionisti e i pediatri insistono sull’importanza della prima colazione, ricordando ai genitori che si tratta anche di un bel momento per ritrovarsi in famiglia, laddove possibile, prima di “di dividersi”, ognuno con le proprie incombenze da affrontare. Il primo pasto della giornata, deve fornire ai bambini circa il 15% del fabbisogno calorico quotidiano, il che si traduce, a seconde delle età dei piccoli, in circa 200 calorie di media per i bimbi tra i 3 e i 6 anni, e in 300 per quelli più grandicelli, fino agli 11 anni.

Ma come modulare il menù della colazione per i piccoli affinché risulti sia sano che gradito al loro palato? Il consiglio è quello di scegliere alimenti che i bimbi amano nella versione più salutare possibile, e di presentarli in modo allegro (inclusa l’apparecchiatura del tavolo con bicchieri e tazze colorate che stimolino l’appetito). Ecco 5 menù ideali per la colazione dei bimbi davvero golosi, semplici e perfetti per un bel pieno energetico:

  1. Una tazza di latte (eventualmente anche vegetale, ad esempio di riso) + un cucchiaino di cacao o orzo e due-tre fette biscottate ( o di pane tostato) con marmellata senza zuccheri aggiunti
  2. Uno yogurt cremoso alla frutta con fiocchi di cereali senza zuccheri aggiunti
  3. Una tazza di latte + un cucchiaino di cacao e una fettina di torta o di crostata fatta in casa alla frutta (ad esempio alle mele o ai frutti di bosco)
  4. Uno yogurt cremoso bianco intero con pezzi di banana e due frollini secchi
  5. Una spremuta fresca di agrumi con due belle fette di pane (anche tostato) con marmellata o miele

Come vedete, si tratta di menù davvero molto semplici, che dovrebbero diventare una buona abitudine quotidiana non solo per i bambini, ma anche per gli adulti. I bimbi intolleranti al glutine o celiaci, possono mangiare con il latte o con lo yogurt ottimi biscotti di farina di polenta o fiocchi di riso o di mais, mentre i piccoli che non bevono il latte vaccino possono sostituirlo con il latte di soia, di riso, di mandorle o di avena.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli22 ore ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma2 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento5 giorni ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità6 giorni ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia7 giorni ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma1 settimana ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...

mamma lavoro smartworking, difficoltà mamma lavoro smartworking, difficoltà
Lavoro e maternità2 settimane ago

Superare gli ostacoli alla carriera per le mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida impegnativa. Tra le responsabilità familiari e le richieste del lavoro, le mamme...

bambino con smartphone bambino con smartphone
Crescita dei figli2 settimane ago

La Crescita dei Bambini e le Sfide dell’Età Digitale

L’avvento dell’era digitale ha portato con sé una serie di sfide per la crescita dei bambini. Mentre la tecnologia offre...

alimentazione gravidanza alimentazione gravidanza
Salute mamma2 settimane ago

Mamma sana, bambino sano: Come prendersi cura del proprio benessere

La maternità è un periodo di grande gioia e cambiamenti nella vita di una donna. Mentre ci si prepara ad...