Seguici su

Alimentazione per bambini

Prima colazione sana per bambini con 5 menù pieni di energia

La prima colazione è un pasto importantissimo per i bambini in crescita, che non va mai saltato. Ecco i nostri consigli per costruire 5 menù sani e golosi, perfetti per cominciare la giornata

La prima colazione rappresenta il primo pasto della giornata, e la sua importanza nell’alimentazione dei bambini è cruciale. Dai cibi che assumono a colazione, infatti, i nostri piccoli devono ricavare le energie necessarie per affrontare tutti i tanti impegni della loro mattina, sia fisici che mentali.

Contiamo, poi, che i bimbi si svegliano digiuni dalla sera prima, pertanto hanno necessità immediata di “carburante” per iniziare subito con il piede giusto la loro giornata, purché sia un carburante “di qualità”.

I nutrizionisti e i pediatri insistono sull’importanza della prima colazione, ricordando ai genitori che si tratta anche di un bel momento per ritrovarsi in famiglia, laddove possibile, prima di “di dividersi”, ognuno con le proprie incombenze da affrontare. Il primo pasto della giornata, deve fornire ai bambini circa il 15% del fabbisogno calorico quotidiano, il che si traduce, a seconde delle età dei piccoli, in circa 200 calorie di media per i bimbi tra i 3 e i 6 anni, e in 300 per quelli più grandicelli, fino agli 11 anni.

Ma come modulare il menù della colazione per i piccoli affinché risulti sia sano che gradito al loro palato? Il consiglio è quello di scegliere alimenti che i bimbi amano nella versione più salutare possibile, e di presentarli in modo allegro (inclusa l’apparecchiatura del tavolo con bicchieri e tazze colorate che stimolino l’appetito). Ecco 5 menù ideali per la colazione dei bimbi davvero golosi, semplici e perfetti per un bel pieno energetico:

  1. Una tazza di latte (eventualmente anche vegetale, ad esempio di riso) + un cucchiaino di cacao o orzo e due-tre fette biscottate ( o di pane tostato) con marmellata senza zuccheri aggiunti
  2. Uno yogurt cremoso alla frutta con fiocchi di cereali senza zuccheri aggiunti
  3. Una tazza di latte + un cucchiaino di cacao e una fettina di torta o di crostata fatta in casa alla frutta (ad esempio alle mele o ai frutti di bosco)
  4. Uno yogurt cremoso bianco intero con pezzi di banana e due frollini secchi
  5. Una spremuta fresca di agrumi con due belle fette di pane (anche tostato) con marmellata o miele

Come vedete, si tratta di menù davvero molto semplici, che dovrebbero diventare una buona abitudine quotidiana non solo per i bambini, ma anche per gli adulti. I bimbi intolleranti al glutine o celiaci, possono mangiare con il latte o con lo yogurt ottimi biscotti di farina di polenta o fiocchi di riso o di mais, mentre i piccoli che non bevono il latte vaccino possono sostituirlo con il latte di soia, di riso, di mandorle o di avena.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te6 giorni ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione2 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione3 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione4 settimane ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...

foto di famiglia foto di famiglia
Educazione1 mese ago

L’importanza delle tradizioni familiari nell’educazione

In questo articolo esploreremo l’importanza delle tradizioni familiari nell’educazione e come possono influenzare positivamente la vita dei bambini. Le tradizioni...