Seguici su

Crescita

I benefici della danza classica e a che età si può iniziare

La danza classica è uno sport faticoso ma davvero molto formativo per bambini e bambine. Vediamo quali sono i principali benefici che i nostri piccoli possono ricavare praticando questo elegante sport

Elegante e raffinata, ma anche e soprattutto faticosa, la danza classica è una disciplina sportiva completa, che può contribuire a fare crescere in modo armonioso i bambini, e in grado, come forse nessun altro sport, di donare loro un portamento perfetto.

Schiena dritta e movimenti equilibrati e sicuri, caratterizzano i piccoli ballerini e ballerine classici, che sviluppano anche, grazie agli esercizi alla sbarra e i salti, una grande potenza fisica nonostante i muscoli vengano mantenuti allungati attraverso lo stretching continuo.

La danza, soprattutto classica, conferisce una grande elasticità e flessuosità alle articolazioni dello scheletro, che permane negli anni anche dopo che si è smesso di praticare questo sport, e naturalmente ciò contribuisce ad allontanare il rischio di disturbi osteo-articolari tra cui rigidità, ernie e lombalgia.

La danza classica, però, non è benefica solo dal punto di vista prettamente fisico, perché la costante ripetizione di sequenze di movimenti alla ricerca della perfezione, disciplina il carattere, lo forma, e quindi aiuta i bambini a capire che per ottenere dei risultati è necessario impegnarsi molto e fare qualche sacrifico.

Ma, si domandano molti genitori, ne vale la pena? Ebbene, le risposta la possono fornire solo i bambini, perché la danza è uno sport che si può praticare solo se e quando c’è vera passione. Innanzi tutto ci vuole senso del ritmo, amore per la musica.

Le musiche per il balletto classico sono tra le più belle mai composte, ciò affina l’orecchio dei bimbi, che si appassionano alle melodie classiche e questo non può che far loro bene, nutrendo anche il loro spirito. Se, però, a fronte di tanto impegno, alla fine i risultati sono davvero troppo scarsi, se i bimbi si scoraggiano e vedono le lezioni di danza come un impegno gravoso a cui sfuggire ogni volta che sia possibile, allora è meglio optare per un altro tipo di disciplina sportiva.

Per il resto, se invece ai nostri bimbi o bimbe andare a lezione di danza piace, allora via libera a partire dai 6-8 anni. In realtà, i primi corsi propedeutici si possono far seguire ai bimbi anche a partire dai 4 anni, ma in linea generale l’età miglior per cominciare con il balletto classico è quella scolare sia per le femminucce che per i maschietti.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli6 ore ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma1 giorno ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento4 giorni ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità5 giorni ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia6 giorni ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma1 settimana ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...

mamma lavoro smartworking, difficoltà mamma lavoro smartworking, difficoltà
Lavoro e maternità2 settimane ago

Superare gli ostacoli alla carriera per le mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida impegnativa. Tra le responsabilità familiari e le richieste del lavoro, le mamme...

bambino con smartphone bambino con smartphone
Crescita dei figli2 settimane ago

La Crescita dei Bambini e le Sfide dell’Età Digitale

L’avvento dell’era digitale ha portato con sé una serie di sfide per la crescita dei bambini. Mentre la tecnologia offre...

alimentazione gravidanza alimentazione gravidanza
Salute mamma2 settimane ago

Mamma sana, bambino sano: Come prendersi cura del proprio benessere

La maternità è un periodo di grande gioia e cambiamenti nella vita di una donna. Mentre ci si prepara ad...