Seguici su

Crescita

Atletica per bambini, lo sport della determinazione

L’atletica leggera è uno sport adatti ai bambini più grandicelli, vediamo i tanti benefici che questa disciplina sportiva così varia è in grado di apportare ai minori

E’ considerata la “regina” degli sport, perché l’atletica leggera, con le sue molteplici discipline, è stata alla base della nascita dei Giochi olimpici sia ai tempi dell’antica Grecia che se ci riferiamo all’epoca moderna.

Corsa, salto (in alto, triplo, con l’asta e in lungo), getto del peso, lancio del disco e del giavellotto, marcia e maratona sono tra le più impegnative e affascinanti attività fisiche che esistano, gesti atletici densi di bellezza, di storia e di sudore.

Per i bambini, quindi, la pratica dell’atletica leggera, è indicata soprattutto in età puberale e adolescenziale, quando lo sviluppo fisico è già avviato e anche il carattere è più formato. Occorrono infatti determinazione, volontà, disciplina per raggiungere dei buoni risultati in questi sport, che prevedono allenamenti abbastanza intensi e faticosi, da fare con ogni clima e in solitario, perché l’atletica è uno sporto individuale.

Detto questo, a livello di mero gioco, corsa, salti e ginnastica indoor si possono tranquillamente proporre ai bimbi fin dall’età prescolare. Il gesto atletico si può insegnare attraverso un percorso di avviamento motorio graduale che naturalmente sia volto a potenziare il fisico ma in modo divertente.

Se, ad esempio, parliamo della corsa, già i bimbi piccoli possono esservi avviati con esercizi semplici di corsa in avanti o indietro con sprint veloci alternati a corsa lenta, piccoli percorsi ad ostacoli che prevedano anche salti (ad esempio a “canguro”). I bambini di 4-5-6 anni, infatti devono soprattutto acquisire confidenza con la propria corporalità, equilibrio, elasticità e controllo nei movimenti.

Tutte competenze fisiche che attraverso semplici esercizi ginnici vicini a quelli dell’atletica tutti i bambini sono in grado di acquisire. Il consiglio è, quindi, quello di iscrivere i bambini in età prescolare in palestra o al Coni per le attività propedeutiche all’atletica vera e propria.

Se, poi, i piccoli apprezzano in modo particolare questo sport, perché magari ammirano alcuni atleti e si dilettano a guardare le gare in tv, e perché magari sono anche dotati fisicamente di velocità, potenza e resistenza, allora a partire dai primi anni delle medie (età puberale) possono cominciare a seguire corsi di atletica vera e propria scegliendo la loro specialità d’elezione.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento3 giorni ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità4 giorni ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia5 giorni ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli6 giorni ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma7 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento1 settimana ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità2 settimane ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia2 settimane ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma2 settimane ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento3 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...