Seguici su

Istruzione

Bambini aggressivi alla scuola materna, cosa possono fare mamme e maestre?

bambina pianto capricci

I bambini che frequentano la scuola materna possono manifestare atteggiamenti aggressivi, persino violenti: come si può intervenire?

Perché i bambini che frequentano la scuola materna a volte sembrano così arrabbiati e aggressivi? Perché picchiano i compagni e attivano comportamenti violenti o di sfida anche contro le maestre? Le ragioni possono essere davvero tante.

Bambini aggressivi alla scuola materna: cosa fare?

Per prima cosa va distinto il semplice comportamento aggressivo inteso come “scoppio”, liberazione di energia repressa, dal comportamento antisociale che è sintomo di Disturbo specifico della Condotta. In questo secondo caso il disagio è più profondo, il bambino agisce male, in modo violento contro coetanei e insegnanti per volontà specifica di fare loro del male, di provocare fastidio e sofferenza.

Nel primo caso, invece, la molla potrebbe non essere tanto il desiderio di procurare danno ad altri quanto un modo per sfogare rabbia accumulata. Ricordiamoci che proprio la rabbia è uno dei sentimenti primari dell’essere umano, che va sempre gestito ma non soffocato.

Detto questo, una delle ragioni più comuni per cui i bambini si mostrano aggressivi alla scuola materna e si distinguono per essere maneschi e violenti anche verbalmente con gli altri, è che tali comportamenti sono stati acquisiti a casa e non corretti ma, al contrario, del tutto ignorati e sottovalutati.

Se un bambino per attirare l’attenzione su di sé in famiglia impara ad assumere atteggiamenti prevaricanti, fastidiosi e aggressivi, e soprattutto se questi “funzionano”, allora tenderà a fare lo stesso a scuola. In questi casi il ruolo dei genitori è cruciale, perché spetta innanzi tutto a loro riconoscere che il proprio bambino ha dei problemi di rabbia che non sa gestire e prendere provvedimenti educativi.

bambina mamma figlia casa

E’ fondamentale: il bambino deve imparare ad avere rispetto

Il bambino deve imparare ad avere rispetto per gli altri, ma prima di tutto va seguito e ascoltato perché altrimenti la sua rabbia aumenterà. Il piccolo violento potrebbe sentirsi non capito, abbandonato a se stesso, e pertanto va rassicurato. Ma va anche guidato a comprendere che esistono dei limiti a quello che può fare, che deve avere rispetto dei giochi comuni e capire che non sono solo “suoi”. Inoltre, deve imparare a parlare e non urlare.

L’atteggiamento giusto in casa deve essere calmo, sereno, niente urla, regole chiare e qualche buon castigo ogni tanto. Il bimbo deve imparare a relazionarsi in modo non aggressivo con gli altri, pertanto i comportamenti corretti, anche scuola, vanno sempre premiati e quelli sbagliati (in cui perde il controllo), fermati e puniti in modo blando ma efficace.

Il bimbo aggressivo deve essere avviato all’empatia, e in questo l’esempio genitoriale in casa si rivela cruciale. Se, però, l’aggressività dei bambino dovesse apparire davvero eccessiva, allora sarà meglio ricorrere al consulto di uno psicologo per valutare che non vi siano all’origine disagi più profondi o che non si tratti di un atteggiamento che nasconda una storia di abusi.

Ecco un video interessante sui bambini aggressivi:

Leggi anche

famiglia, tempo libero, giocare all'aperto famiglia, tempo libero, giocare all'aperto
Intrattenimento1 giorno ago

Idee Innovative per Trascorrere il Fine Settimana in Famiglia

I fine settimana in famiglia sono un’opportunità per trascorrere del tempo di qualità insieme e creare ricordi duraturi. Tuttavia, a...

mamma e la carriera lavorativa mamma e la carriera lavorativa
Lavoro e maternità2 giorni ago

Come negoziare un orario flessibile di lavoro durante la maternità

Negli ultimi anni, sempre più donne stanno cercando di conciliare la maternità con la carriera professionale. Una delle sfide più...

patatine al forno patatine al forno
Ricette di famiglia3 giorni ago

Ricette di comfort food per famiglie: piaceri golosi ma salutari

Quando si pensa al comfort food, si immagina spesso un pasto ricco di calorie e poco salutare. Tuttavia, esistono molte...

viaggio in famiglia, aeroporto viaggio in famiglia, aeroporto
Famiglia4 giorni ago

Scoprire l’Italia in famiglia: quali sono le migliori città da visitare?

Un’avventura entusiasmante attraverso le meravigliose città d’Italia, un’occasione per condividere momenti indimenticabili e creare ricordi straordinari con i tuoi cari....

autostima dei bambini autostima dei bambini
Crescita dei figli4 giorni ago

Guida alla Crescita Emotiva del Bambino: Capire i Cambiamenti e Reagire in Modo Appropriato

La crescita emotiva del bambino è un processo complesso che coinvolge una serie di cambiamenti fisici, cognitivi e sociali. È...

yoga dopo il parto yoga dopo il parto
Salute mamma5 giorni ago

I benefici dello yoga post-partum: Mantenersi in forma e rilassarsi

Dopo il parto, molte donne si trovano ad affrontare una serie di cambiamenti fisici ed emotivi. Il corpo ha subito...

Tv Famiglia Tv Famiglia
Intrattenimento1 settimana ago

10 Film da Guardare in Famiglia per una Serata Speciale

La serata in famiglia è un momento speciale in cui tutti possono riunirsi e godersi del tempo di qualità insieme....

mamma in smartworking con neonato mamma in smartworking con neonato
Lavoro e maternità1 settimana ago

Il valore del networking per le mamme in carriera

Negli ultimi anni, sempre più donne hanno deciso di intraprendere una carriera professionale mentre sono mamme. Questa scelta, sebbene possa...

cucinare con la mamma cucinare con la mamma
Ricette di famiglia1 settimana ago

Ricette a prova di bambino: piatti che i piccoli adoreranno

Quando si tratta di cucinare per i bambini, può essere una sfida trovare piatti che siano sia salutari che gustosi....

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Conversazioni Difficili: Come Parlare ai tuoi Bambini di Problemi Sensibili

Quando si tratta di affrontare problemi sensibili con i nostri bambini, può essere un compito difficile e spaventoso. Tuttavia, è...

mamma figlia meditazione yoga mamma figlia meditazione yoga
Salute mamma2 settimane ago

Meditazione per mamme: Ridurre lo stress e trovare la serenità

Essere una mamma è un compito meraviglioso, ma può anche essere molto stressante. Tra le responsabilità quotidiane, come prendersi cura...

papà e figlia preparano cupcakes papà e figlia preparano cupcakes
Intrattenimento2 settimane ago

Ricette Facili e Divertenti da Preparare con i Bambini

Preparare deliziosi piatti in cucina può essere un’attività divertente e formativa per i bambini. Coinvolgerli nella preparazione dei pasti non...