Seguici su

Crescita

Autostima del bambino, le 9 cose da non dire mai ai figli

L’autostima dei bambini si costruisce anche attraverso i rinforzi e le rassicurazioni dei genitori. Ma basta poco per distruggerla: frasi sbagliate che feriscono i nostri piccoli più di quanto immaginiamo. Ecco le 9 cose da non dire mai ai figli

L’autostima è la percezione di ciò che “valiamo”, una auto considerazione sulle nostre capacità e potenzialità che ci permette di raggiungere i traguardi che ci prefiggiamo e che collimano con le nostre aspirazioni.

L’autostima di un individuo adulto si costruisce nella prima infanzia, perché è proprio nei primi anni di vita che il bambino acquisisce consapevolezza di sé e sicurezza attraverso le esperienze che affronta giorno per giorno ma soprattutto, più di tutto, attraverso il giudizio altrui. In primis quello dei genitori.

In questa fase delicata le strategie educative di mamme e papà devono perciò essere volte ad aiutare il proprio figlio a diventare forte e sicuro di sé, in grado di sviluppare i propri talenti, di mettere a frutto le proprie capacità, di affrontare la vita senza timore ma con il giusto grado di positività.

Un bambino con bassa autostima, però, si troverà a non avere gli strumenti interiori necessari per esprimere il proprio potenziale, perché crederà di non avere nessuna chance – e nessun diritto – di farsi valere nella vita, si autoconvincerà di non essere in grado di superare determinate prove e di non essere abbastanza intelligente, abbastanza forte, abbastanza bello, abbastanza “tutto”, per centrare gli obiettivi che sono, ai suoi occhi, alla portata di tutti gli altri.

Un bambino con bassa autostima crede di valere poco, di essere un incapace cronico, e questa convinzione gli può derivare solo e esclusivamente da giudizi negativi sulla sua persona che assorbe dall’esterno e che, provenendo da figure autorevoli e amate come i genitori, non possono essere da lui filtrate e interpretate, non possono essere “prese con le molle” ma vengono assunte in toto come verità assodata.

Possiamo perciò capire quanto questo sia mortificante per i figli, quanto una bassa autostima possa tarpare loro le ali e costringerli a sentirsi costantemente inferiori, quanto giudizi ingiusti e “leggeri” possano ferirli e addolorarli. Le mamme e i papà devono sempre stare molto attenti a ciò che dicono ai loro bambini, soprattutto davanti agli altri.

Attenzione ai paragoni ingiusti, attenzione alle frasi ironiche e alle intimidazioni, attenzione alle valutazioni di merito distruttive. Ecco, allora, una lista di 9 frasi da non dire mai ai bambini, perché possono seriamente ledere, se ripetute spesso, la loro autostima:

  1. Lasciami in pace“! Oppure: “Vattene, ora sono occupato”, oppure: “Mi stai disturbando”
  2. Sei così… “ (timido, monello, disordinato, cicciottello, distratto, imbranato e… chi più ne ha, più ne metta)
  3. Non piangere“, oppure: “Non c’è ragione di avere paura”, oppure: “Non fare il bambino piccolo”
  4. “Perché non puoi essere un po’ più simile a tua sorella/fratello“?
  5. “Puoi fare meglio di così!”
  6. Smettila o ti darò un motivo vero per piangere”
  7. “Aspetta che papà rientri a casa… “
  8. Sbrigati
  9. “Ottimo lavoro” o “Bravo bambino” (se detto per ogni piccola cosa che il piccolo fa, questo rinforzo positivo perde completamente di valore e rischia di far sentire il bambino un po’ “scemo”)
    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest
Fonte| parenting.com

Leggi anche

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento1 giorno ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità2 giorni ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia3 giorni ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli4 giorni ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma5 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento1 settimana ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità1 settimana ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia1 settimana ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma2 settimane ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...