Seguici su

Crescita

La paura dei mostri nel buio, aiutiamo così nostro figlio a superarla

Molti bambini soffrono di incubi notturni e hanno paura del buio. Vediamo come aiutarli a superare il terrore dell’oscurità per dormire serenamente la notte

Non esiste, o quasi, bambino che non abbia attraversato una fase della prima infanzia avendo paura del buio. Si tratta, infatti, di una delle fobie più comuni, ma anche una delle più difficili da gestire, perché con l’oscurità, e i terribili “mostri” che la popolano, i piccoli devono per forza imparare ad avere a che fare da subito, se vogliono dormire da soli.

I piccoli sono facilmente suggestionabili, e restare da soli in cameretta al buio eccita le loro menti facendo emergere i peggiori incubi legati, in particolare, al soprannaturale.

Infatti le “tenebre” sono sempre associate alla minaccia, perché non riuscendo a vedervi attraverso, il nostro cervello si mette in allarme per i potenziali pericoli nascosti, ingenerando una condizione di ansia del tutto naturale. I bambini non devono smettere di avere paura del buio in assoluto, perché la paura rappresentata una guida interiore che serve a proteggerci dai rischi e dalle incognite, pertanto ciascuno di noi, anche in età adulta, trovandosi in un ambiente sconosciuto e avvolto dall’oscurità, torna “bambino” in preda al terrore dei mostri.

Quello che come genitori dobbiamo invece fare, è aiutare il bambino a gestire le sue emozioni e a tacitare l’ansia, capendo che il buio della sua cameretta non nasconde nulla di minaccioso, che si tratta sempre del solito ambiente che conosce a menadito e dove si trova protetto e al sicuro anche quando non sia illuminato, e che pertanto può abbandonarsi al sonno serenamente.

Per evitare che il bambino subisca il trauma del passaggio dalla camera del genitori alla sua, è bene farlo dormire da solo in cameretta il prima possibile. Se, tra i 3 e i 5 anni, però, il piccolo dovesse cominciare a manifestare la fobia del buio e dei mostri, inizialmente potete rassicurarlo lasciando accese nella stanza delle piccole lucine notturne che rischiareranno un pochino l’ambiente.

Prima della messa a letto, anche ogni notte se necessario, controllate con il bimbo ogni piccolo spazio da cui potrebbero uscire ipotetici mostri e fantasmi, per fargli vedere che è tutto a posto, che gli oggetti non si possono animare e che i cassetti del comò non si possono aprire da soli.

Leggete loro una fiaba della buona notte – scegliendo accuratamente quelle storie edificanti e rasserenanti che possano facilitare il suo sonno – o cantate loro una bella ninna nanna, finché non si addormentano. Potete anche lasciare socchiusa la porta della sua stanza, in modo che non il bimbo non si senta isolato dal resto ella casa. Pian piano vedrete che le fobie notturne del vostri pargoli si attenueranno fino a scomparire del tutto.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia13 minuti ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 giorno ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma2 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento5 giorni ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità6 giorni ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia1 settimana ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma1 settimana ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...

mamma lavoro smartworking, difficoltà mamma lavoro smartworking, difficoltà
Lavoro e maternità2 settimane ago

Superare gli ostacoli alla carriera per le mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida impegnativa. Tra le responsabilità familiari e le richieste del lavoro, le mamme...

bambino con smartphone bambino con smartphone
Crescita dei figli2 settimane ago

La Crescita dei Bambini e le Sfide dell’Età Digitale

L’avvento dell’era digitale ha portato con sé una serie di sfide per la crescita dei bambini. Mentre la tecnologia offre...