Seguici su

Crescita

L’ansia da separazione nei bambini, come affrontarla

Tra i 7-8 mesi e il primo anno di vita i bambini sperimentano l’ansia da separazione, perché temono di essere abbandonati dai loro genitori ogni volta che vengono lasciati soli. Vediamo come affrontare questa fase

Tra i 7-8 mesi e il primo anno di età i bambini scoprono che i loro genitori sono entità separate che possono lasciarli da soli “sparendo” all’improvviso dalla loro visuale. Il terrore, allora li assale, temono di venire abbandonati e sperimentano quella tipica fase della crescita che viene chiamata ansia da separazione.

Si tratta di una tappa naturale, che si può manifestare in modi e con intensità diverse da bimbo a bimbo, e che si acuisce in caso di stress (nascita di un fratellino, crisi tra i genitori, maltrattamenti eccetera).

Nelle norma, però, l’ansia da separazione non dura molto, e il passaggio può e deve essere gestito con intelligenza dai genitori affinché risulti il meno traumatico possibile per il bambino. In effetti il problema è che in preda al senso di colpa molte mamme e papà tendono a lasciare ogni impegno per rimanere con il bambino, ma non è questa la soluzione. Prima o poi i piccoli devono imparare che il distacco è solo momentaneo e che non devono avere paura ogni volta che il genitore si allontana da loro. Vediamo qualche semplice regola per aiutarli.

  • Tempismo. E’ importante che il bambino non inizi la sua giornata accudito da persone diverse da mamma o papà quando comincia ad insorgere l’ansia da separazione. Pertanto affidate il vostro pargolo alle cure di un estraneo (che può essere anche un nonno o la baby sitter), solo dopo che voi lo avrete svegliato, nutrito, cambiato e coccolato un po’. Inoltre mai lasciarlo solo quando è stanco, ha fame o è irritato per qualcosa. Lasciatelo, invece, con tranquillità alle cure altrui dopo che è stato cambiato o dopo i pasti
  • Pratica. E’ cruciale non bruciare le tappe, pertanto lasciate il bambino in mani altrui con gradualità. Ogni volta che vi allontanate per un tempo lungo, ad esempio per andare al lavoro, e portate il bambino al nido o lo lasciate con una baby sitter, rendete soft il passaggio presentando il vostro “sostituto” al bambino in modo che possa conoscerlo e fare amicizia mentre voi siete ancora nella stanza e lo rassicurate con la vostra presenza
  • Un saluto calmo, affettuoso e fermo. Create una sorta di piccolo rito del saluto quando ve ne andate, essendo calmi, dolci e rassicuranti, magari usate una “formula magica” che faccia capire al bimbo che tornerete da lui presto. Quando lo salutate create una forte empatia, ma una volta che sarete usciti dalla stanza no tornate indietro anche se sentite che piagnucola
  • Mantenete le promesse. E’ cruciale. Se il bambino sa che tornerete da lui entro la fine dalla mattinata, tornate da lui entro la fine della mattinata. Non si fanno mai ai bambini promesse che non possono essere mantenute. In questo modo sarà più facile per lui rassicurarsi sul fatto che non lo state abbandonando ma che, semplicemente, siete da un’altra parte per qualche ora
    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

donna mal di schiena donna mal di schiena
Salute mamma9 ore ago

Prevenire e gestire il mal di schiena da neo-mamma: Esercizi e posture corrette

Il mal di schiena è un problema comune tra le neo-mamme. Durante la gravidanza, il corpo subisce numerosi cambiamenti che...

bambina, nuoto, nuotare bambina, nuoto, nuotare
Intrattenimento3 giorni ago

Sport per Tutta la Famiglia: Il Divertimento si Fa in Salute

Lo sport è un’attività fondamentale per il benessere fisico e mentale di ogni individuo. Non solo aiuta a mantenere una...

mamma e lavoro mamma e lavoro
Lavoro e maternità4 giorni ago

Come stabilire confini sani tra vita lavorativa e vita familiare

La sfida di stabilire confini sani tra vita lavorativa e vita familiare è diventata sempre più rilevante. Con l’avvento della...

bambino, pappa, primo assaggio bambino, pappa, primo assaggio
Ricette di famiglia5 giorni ago

Cucina per bimbi piccoli: ricette adatte ai primi assaggi

Cucinare per i bimbi piccoli può essere un’esperienza divertente e gratificante. I primi assaggi sono fondamentali per l’introduzione di nuovi...

mamma e figlio, attività artistiche mamma e figlio, attività artistiche
Crescita dei figli6 giorni ago

Favorire la Creatività: Come Sostenere il Talento del tuo Bambino

La creatività è un tratto fondamentale dello sviluppo di un bambino. Essa non solo stimola l’immaginazione e la capacità di...

Mamma e figlia che comprano scarpe Mamma e figlia che comprano scarpe
Abbigliamento1 settimana ago

Piedi Felici – 3 consigli per scegliere le migliori scarpe per bambini

Le scarpe sono il nostro fondamento: se camminiamo male, tutto il nostro corpo verte in uno stato di malessere. Indossare...

mamma fitness con bambino mamma fitness con bambino
Salute mamma1 settimana ago

Routine di fitness per mamme occupate: Allenarsi senza compromettere il tempo familiare

Essere una mamma occupata può sembrare un ostacolo insormontabile quando si tratta di trovare il tempo per fare esercizio fisico....

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento1 settimana ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità2 settimane ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma2 settimane ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...