Seguici su

Educazione

Come scegliere i giochi educativi da regalare ai bambini

Qualche consiglio per scegliere i giochi educativi da regalare ai bambini.

Dubbi sui giochi educativi da regalare ai pargoli della famiglia? In primo luogo: i giochi per essere educativi in maniera efficace è necessario che siano adatti all’età, e al livello di sviluppo cognitivo, psicomotorio del piccolo.

Nei primi anni d’età il piccolo apprende velocemente e il gioco può essere da stimolo nel corso delle sue scoperte: nelle prime settimane scegliete giochi che abbiano tinte vivaci come il rosso, l’azzurro, il giallo, il bianco e che siano delicatamente sonori (come il suono delle campanelle o del carillon). Da appendere sul lettino o la culla.

Fino ai sei mesi d’età ideali sono i prodotti che possono stimolare il senso del tatto, e palestrine, tappeti gioco per dare al piccolo la possibilità di muoversi liberamente.

Fino ai tre anni sono incuriositi a incastrare e ad impilare pezzi: perfette costruzioni in plastica morbida e cubi in legno dagli spigoli arrotondati. Utilissime, inoltre, soluzioni in cui il bambino debba distinguere colori e forme (lavagnette magnetiche per giocare con letterine e numeri o il gioco dei pioli colorati da inserire nella panchetta di legno). Per assimilare il maggior numero di parole possibili ed incrementare il suo vocabolario, da consigliare le favole illustrate con didascalie semplici composte da poche parole che i genitori possono leggere ai piccoli, la sera prima di andare a letto.

Dai tre anni di età in poi sono belli i giochi di manualità e manipolazione (paste modellabili e fai da te) per stimolare fantasia e precisione, i giochi interattivi per imparare le lingue, e puzzle semplici e composti da poche tessere, per imparare a concentrarsi anche solo per una decina di minuti. In questo modo, i cuccioli saranno aiutati quando lasceranno la materna per passare alle elementari.

Dall’età di sei anni in poi sono migliori i giocattoli che mirino a rafforzare le scoperte e le nozioni (giochi di ruolo, puzzle) ma anche giochi di puro svago per rilassarsi dopo una giornata sui banchi scuola. Ricordate le cornicette che facevamo da piccoli alla Primina? Esiste materiale in bianco e nero e attività anche su siti on line per disegnare personaggi, animali e oggetti sfruttando i quadretti.

Perfetti sono i giochi di società e da tavolo che stimolano la creatività, aiutano nella crescita e rinforzano nel campo dell’autostima. Quale soluzione migliore di un gioco da tavolo, in cui ci si lancia in partite avventurose o fantasy, per imparare l’importanza della socializzazione e del rispetto delle regole?

Leggi anche

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento18 ore ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità2 giorni ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia3 giorni ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli4 giorni ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma5 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento1 settimana ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità1 settimana ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia1 settimana ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma2 settimane ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...