Seguici su

Crescita

Bambini che dicono sempre di no, come aiutarli

I bambini che dicono sempre no stanno attraversando una fase di crescita importante. Vediamo come intervenire

Tutti i bambini attraversano la cosiddetta fase dei “no”, in cui cercano di esprimere la propria personalità e di definire il proprio posto nel mondo sperimentando una sorta di dissenso generico. In genere questa tappa oppositiva naturale si situa intorno ai 2-3 anni del nostro bimbo, all’interno di una fase di ribellione in cui il piccolo non si limita a rifiutare quanto richiesto da mamma e papà a prescindere, ma se viene ripreso per questo reagisce in maniera rabbiosa.

Se, ad esempio, cercate di sottrargli un giocattolo che il bimbo si era rifiutato di consegnarvi, state certi che risponderà con energia tenendoselo stretto e inscenando una vera tragedia con urla e pianti. Qual è la ragione di questo atteggiamento oppositivo così spiccato? In effetti la fase di no è una tappa di crescita importante in cui il bambino matura una propria identità psicologica separata da quella dei genitori e degli altri membri della famiglia (ad esempio fratellini e sorelline).

Dicendo “no” in modo perentorio, il bambino afferma il proprio io, la propria personalità, pertanto non bisogna preoccuparsi troppo. Ma come si deve intervenire, piuttosto, per aiutare i nostri bimbi a superare questa fase oppositiva ed evolversi verso una maturazione identitaria successiva?

Per prima cosa, è bene armarsi di santa pazienza e mantenere un atteggiamento calmo e non troppo severo e autoritario. Se il bambino appare determinato a “fare da solo”, meglio lasciargli questa libertà, e rispettare il suo desiderio di autonomia, se non ha voglia di mangiare, non forziamolo, ma semmai cerchiamo di assecondare la sua decisione dicendogli con molta calma: “Va bene, mangerai più tardi quando avrai fame”.

Se il bambino insiste a fare qualcosa che non dovrebbe, oppure si comporta in modo aggressivo, siate fermi nel proibirglielo e nell’intervenire (senza urlare), ma durante la “scenata” andate via (ovvero spostatevi dalla stanza o dal punto dove si trova il piccolo), e fate qualcos’altro lasciandolo piangere e sfogare il nervoso.

Alla fine si calmerà. Il segreto è quello di essere un po’ flessibili, perché se cercate di contrastare i no del vostro bimbo con un atteggiamento ancora più rigido e soprattutto senza rispettare l’esigenza naturale di vostro figlio di esprimere un proprio dissenso, allora lo renderete ancora più caparbio e aggressivo, oppure lo bloccherete.

Pertanto il discorso è un po’ quello di cercare di raggiungere un equilibrio tra fermezza nel far rispettare le regole, e comprensione delle nuove esigenze del proprio bimbo. La fase dei no si stempera con la crescita, ma se il vostro bimbo non ne venisse più fuori e voi foste troppo esasperati, allora sarebbe opportuno consultare uno psicologo infantile.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

mamma e figlio, attività artistiche mamma e figlio, attività artistiche
Crescita dei figli57 minuti ago

Favorire la Creatività: Come Sostenere il Talento del tuo Bambino

La creatività è un tratto fondamentale dello sviluppo di un bambino. Essa non solo stimola l’immaginazione e la capacità di...

Mamma e figlia che comprano scarpe Mamma e figlia che comprano scarpe
Abbigliamento24 ore ago

Piedi Felici – 3 consigli per scegliere le migliori scarpe per bambini

Le scarpe sono il nostro fondamento: se camminiamo male, tutto il nostro corpo verte in uno stato di malessere. Indossare...

mamma fitness con bambino mamma fitness con bambino
Salute mamma1 giorno ago

Routine di fitness per mamme occupate: Allenarsi senza compromettere il tempo familiare

Essere una mamma occupata può sembrare un ostacolo insormontabile quando si tratta di trovare il tempo per fare esercizio fisico....

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento4 giorni ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità5 giorni ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia6 giorni ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma1 settimana ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento2 settimane ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità2 settimane ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia2 settimane ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...