Seguici su

Educazione

Bambini troppo sicuri di sé o solo bambini arroganti? Ecco alcuni consigli

bambina ragazzina offesa capelli lunghi

Bambini troppo sicuri di sé o arroganti? Vediamo come correggere questi comportamenti senza ledere la loro autostima.

I bambini troppo sicuri di sé sono bimbi con un’alta autostima, che proprio in virtù di questa loro fiducia interiore, finiscono per diventare arroganti e presuntuosi. Insomma, stiamo parlando dei classici bimbi un po’ “saputelli“, francamente irritanti e antipatici. Cosa possiamo fare per correggere questi comportamenti senza ferirli?

Bambini troppo sicuri di sé o solo bambini arroganti?

Anche se ancora piccoli, e fermo restando che aiutare i nostri figli a costruirsi una buona autostima è importantissimo, è altrettanto vero che compito dei genitori è anche quello di porre un freno all’ego dei piccoli, affinché non diventino delle persone autoreferenziali del tutto incapaci di interagire in modo costruttivo con gli altri, considerati “inferiori”. Percepirsi più e meglio di quello che si è (più bravi, intelligenti, preparati, competenti, simpatici eccetera) dipende da un’educazione basata soprattutto sui continui rinforzi positivi. Le continue lodi, anche laddove siano del tutto inopportune e superflue, sono inutili. Come sempre, la via di mezzo è la strada giusta da percorrere.

Creare una sorta di bolla elogiativa costante attorno al minore è sbagliato. Se nessun fattore concorre a mettere in dubbio la propria infallibilità e superiorità, come accade normalmente nella vita, il bambino continuerà ad andare avanti convinto di essere il migliore in tutto. Di conseguenza, si mostrerà arrogante e supponente. Come aiutare i nostri bimbi troppo sicuri di sé a ridurre il proprio ego senza che, però, si incrini la loro autostima che deve restare solida?

mamma figlio tengono le mani

Consigli per non ledere l’autostima dei bambini

Ebbene, prima che sia la vita stessa, in modo poco “gentile”, a demolire le sue certezze di superiorità, è bene farlo in famiglia in modo soft e in un ambiente sorvegliato. Il bambino deve capire che anche gli altri hanno competenze e abilità spesso superiori alle sue e il modo migliore è che lo scopra da solo. Ad esempio, diciamo che il vostro bambino ha dei “cavalli di battaglia” su cui ama esibirsi (giochi di intelligenza, sport eccetera).

Cercate di creare delle situazioni in cui possa mettersi in competizione con bimbi più bravi di lui o almeno altrettanto in gamba. Se subirà uno “smacco”, questo sarà salutare per lui, anche se ci rimarrà male. Se ama competere è importante che si confronti con coetanei al suo livello o a livelli superiori, onde evitare l’effetto “ti piace vincere facile“?

Nessun bambino è sbagliato: questa regola è fondamentale

Inoltre, accanto alla necessità di sperimentare sensazioni a lui poco familiari che includono sconfitta e senso di fallimento (naturalmente da non enfatizzare perché sarà il bambino stesso ad elaborarle dentro di sé), è importante educare i piccoli al rispetto degli altri e all’empatia. Non lo sminuite, anzi, fategli sempre capire che siete orgogliosi di lui. Cercate di aiutarvi anche attraverso l’ausilio di libri, film e cartoni animati. Il fatto di riuscire bene in tante cose non rende le persone migliori delle altre, più meritevoli di amore o di considerazione.

Ciascuno di noi ha un proprio talento, abilità, alcune delle quali si notano meno delle altre, ma che sono altrettanto importanti. Spiegate al bambino che vantarsi non è un buon atteggiamento, perché i bambini “saputelli” diventano antipatici e non piacciono a nessuno, vengono lasciati soli dagli altri, mentre i bambini bravi e modesti vengono apprezzati e cercati da tutti.

Si tratta, alla fine, di una questione di equilibrio. Pertanto lodate i vostri figli per le loro abilità ma senza esagerare, e al contempo spendete con generosità buone parole anche nei riguardi di fratellini o sorelline, o altri bimbi che i bimbi conoscono e, magari, sottovalutano, per le loro qualità (anche morali). Vedrete che pian piano i vostri figli smetteranno di assumere atteggiamenti presuntuosi e saccenti e diventeranno più simpatici a tutti.

Leggi anche

festa in famiglia festa in famiglia
Ricette di famiglia15 ore ago

Ricette per feste in famiglia: idee per cene speciali

Le feste in famiglia sono momenti speciali in cui ci si riunisce per celebrare, condividere e creare ricordi duraturi. Una...

mamma abbraccia figlia adolescente mamma abbraccia figlia adolescente
Crescita dei figli2 giorni ago

Sopravvivere all’Adolescenza: Consigli per Genitori in Difficoltà

L’adolescenza è una fase della vita che può essere molto difficile per i genitori. I ragazzi iniziano a cercare la...

donna post partum mangia sano donna post partum mangia sano
Salute mamma3 giorni ago

Alimentazione sana per mamme impegnate: Piani pasto facili ed equilibrati

Alimentarsi in modo sano è fondamentale per tutte le persone, ma diventa ancora più importante per le mamme impegnate. Tra...

foto di famiglia foto di famiglia
Intrattenimento6 giorni ago

Creare Ricordi: Fotografia in Famiglia e Come Farla al Meglio

La fotografia è un’arte che ci permette di catturare momenti preziosi e conservarli per sempre. Quando si tratta di fotografare...

mamma e lavoro mamma e lavoro
Lavoro e maternità7 giorni ago

La maternità come opportunità di crescita professionale

La maternità è un momento di grande importanza nella vita di una donna. È un periodo di cambiamenti fisici, emotivi...

frutta per macedonia frutta per macedonia
Ricette di famiglia1 settimana ago

Piatti leggeri per la famiglia: ricette per mantenere la linea

Mantenere una dieta equilibrata e sana è fondamentale per la salute di tutta la famiglia. Spesso, però, trovare piatti leggeri...

bambini nascondino eleganti vestiti bambini nascondino eleganti vestiti
Abbigliamento1 settimana ago

Occasioni speciali per i bambini: come vestirli? 4 consigli utili

La vita di ogni bambino, oggi, è ricca di occasioni, eventi e ricorrenze speciali. Dai compleanni ai sacramenti, senza dimenticare...

mamma dorme con neonato mamma dorme con neonato
Crescita dei figli1 settimana ago

I Benefici dei Sonnellini Pomeridiani per i Bambini in Crescita

I sonnellini pomeridiani sono una pratica comune per molti bambini in età prescolare e scolare. Molti genitori incoraggiano i loro...

neomamma, mamma abbraccia figlio neonato neomamma, mamma abbraccia figlio neonato
Passeggini e Carrozzine1 settimana ago

Scegliere un passeggino: tipologie a confronto

Una gravidanza può sembrare lunga, ma vi ritroverete con il vostro bimbo fra le braccia prima di quanto possiate immaginare....

nonni che giocano con nipote nonni che giocano con nipote
Famiglia1 settimana ago

Festa dei nonni: quando è e come festeggiare

Purtroppo, pare che il numero di asili nido comunali sia destinato a rimanere invariato, invece di crescere come invece tante...

Donna incinta gravidanza Donna incinta gravidanza
Salute mamma1 settimana ago

Gestire l’ansia da neo-mamma: Suggerimenti pratici

L’arrivo di un bambino è un momento emozionante, ma può anche essere accompagnato da un senso di ansia e preoccupazione....

famiglia, tempo libero, giocare all'aperto famiglia, tempo libero, giocare all'aperto
Intrattenimento2 settimane ago

Idee Innovative per Trascorrere il Fine Settimana in Famiglia

I fine settimana in famiglia sono un’opportunità per trascorrere del tempo di qualità insieme e creare ricordi duraturi. Tuttavia, a...