Seguici su

Crescita

Come educare un bambino viziato e capriccioso

I nostri bimbi sono prepotenti e viziati, e fanno capricci in continuazione? Vediamo come correggerli attraverso l’educazione corretta

[blogo-video provider_video_id=”TmYq2Pf09e4″ provider=”youtube” title=”Comprendere ed educare i bambini di oggi. Incontro con la Dott.ssa Paola Paolini” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=TmYq2Pf09e4″]
Tutti i genitori del mondo vorrebbero avare figli educati, ubbidienti, giudiziosi. E invece, spesso, si ritrovano in casa dei piccoli tiranni, prepotenti, viziati, capricciosi. Insomma, delle vere “pesti” a cui a volte le si danno tutte vinte per sfinimento, per quieto vivere. Eppure se i nostri bambini sono diventati così monelli evidentemente alla base c’è un qualche errore educativo, che, comunque, si può sempre correggere.

Tirare su un bambino “bravo” e rispettoso delle regole non è utopia, ma frutto di un lavoro costante da parte di mamme e papà, che per prima cosa devono educare i loro figli in perfetto accordo, ovvero senza “sconfessare” l’uno quanto costruito dall’altro.

Questo discorso vale soprattutto per le coppie separate, quando a volte la paura di togliere affetto ai propri figli e il senso di colpa possono portare mamme e papà a strafare e a viziarli. Quali sono, allora, le strategie educative migliori per insegnare al proprio bambino a comportarsi bene, a rispettare le regole, a ubbidire ai genitori, a non avere reazioni isteriche o aggressive quando non ottiene ciò che desidera, a non fare troppi capricci? Ecco i nostri consigli.

  • Mai alzare la voce con i bambini. Mantenere la calma è cruciale perché il bambino viziato e prepotente agisce sapendo che basta un suo pianto o un suo urlo per ottenere subito ciò che vuole. Se, però, voi non rispondete alla provocazione ma prendete con tranquillità il bambino da parte, gli spiegate con fermezza, occhi negli occhi, la ragione per cui non potete accontentarlo (ad esempio se vuol fare qualcosa che non può), e poi lo lasciate “sfogare” senza, però, cedere di un millimetro alle sue richieste, alla fine vedrete che si calmerà perché avrà capito che voi siete determinati a non dargliela vinta. Quando farà la sua “scena madre” dopo che gli avrete negato un capriccio, andate da un’altra parte, oppure continuate a fare quello che già stavate facendo con molta tranquillità. Dopo poco sentirete che il bambino si placa e che, probabilmente, verrà da voi tranquillo e buono
  • Premiate i comportamenti giudiziosi e punite in modo esemplare i “grandi capricci”. Potete sorvolare sulle piccole mancanze, ma se il bambino insiste a trasgredire a regole importanti o con i suoi capricci reca danno a terzi (altri bambini, o disturba estranei), allora dovete intervenire spiegando sempre per bene per quale ragione si è comportato male e perché merita una punizione. Non usate le mani, ci mancherebbe, ma sottraete al bimbo qualcosa che a lui è molto gradito. La punizione deve durare quanto stabilito in partenza anche se il bambino cambia subito atteggiamento. Ad esempio, se avete deciso che per una marachella il vostro piccolo non potrà vedere il suo cartone preferito per una settimana, fate in modo che questo divieto duri esattamente una settimana
  • Se i vostri figli sono viziati, probabilmente è perché si annoiano. Riempite le giornate dei bimbi con attività, anche da fare in casa, che siano scandite da una certa routine modulandole in modo che siano in parte attività ludiche gradite, e in parte “doveri” (compiti di scuola ma anche aiutare in casa). Un buon modo per educare i bambini a comportarsi bene è responsabilizzarli fin da subito in modo che diventino autonomi presto
    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te6 giorni ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione2 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione3 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione4 settimane ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...

foto di famiglia foto di famiglia
Educazione1 mese ago

L’importanza delle tradizioni familiari nell’educazione

In questo articolo esploreremo l’importanza delle tradizioni familiari nell’educazione e come possono influenzare positivamente la vita dei bambini. Le tradizioni...