Seguici su

Gravidanza

Ottavo mese di gravidanza: mamma e feto si preparano al parto

Nel corso dell’ottavo mese di gravidanza il bambino si dispone nella posizione idonea per il parto. Questa fase è molto faticosa per il feto, ma anche la madre sente la stanchezza. Vediamo tutte le tappe

Con l’ingresso nell’ottavo mese di gravidanza la futura mamma comincia lo sprint finale verso il parto, il suo bambino completa lo sviluppo in utero, aumentando molto di dimensioni fino a raggiungere il peso di un kg e mezzo e oltre e la lunghezza di 24 cm. Il che equivale a dire che in caso di travaglio anticipato il bebè è comunque pronto per sopravvivere tranquillamente fuori dall’utero materno.

L’ottavo mese di gestazione si situa tra la 29ma e la 32ma settimana dal concepimento, fase in cui il pancione diventa davvero molto voluminoso, protundendosi per bene verso l’esterno, e si cominciano a manifestare le prime contrazioni “preparatorie” (che non sono, però, regolari e intense come quelle che precedono il travaglio vero e proprio), dette di Braxton Hicks.

Durante questa fase la madre viene sottoposta all’ultima ecografia, in cui si potrà vedere il feto già con un perfetto aspetto di bambino pronto per nascere, paffuto e con una fisionomia definita. In queste settimane il bambino ha poco spazio per muoversi, perché è bello grandetto, e si dispone verso il basso, se già non si è sistemato con la testina verso il canale del parto nel mese precedente.

Se ciò non fose, ovvero se il bambino si presentasse podalico, si può provare a fargli cambiare posizione con delle specifiche manovre in vista di un parto naturale privo di complicazioni. Sempre durante l’ottavo mese si effettuerà un esame specifico per valutare le condizioni del nascituro chiamato flussimetria fetale, che premetterà al ginecologo di controllare che l’accrescimento sia corretto e che il bambino stia bene.

In queste settimane il cervello del feto compie un notevole sviluppo, matura la sua corteccia cerebrale e si formano le tipiche fontanelle, sorta di aperture tra le zone di saldatura della calotta cranica che hanno appunto lo scopo di assecondare l’accrescimento della “materia grigia”.

Durante l’ottavo mese di gravidanza la futura mamma deve effettuare una serie di analisi: test ematici completi, esame della coagulazione del sangue per scongiurare il rischio di emorragie durante il parto, tamponi vaginali per scoprire eventuale contaminazione batterica che possa trasmettersi al feto (ad esempio da Clamydia, che nel neonato può provocare una congiuntivite congenita), misurazione di pressione e glicemia, test elle urine.

Ora la donna si sente spesso stanca, il peso del pancione rende più difficile il movimento e il sonno può essere disturbato, inoltre possono verificarsi episodi di ansia legati alla paura per il parto imminente. E’ importante, in questa fase conclusiva della gravidanza, evitare lo stress, curare molto il corpo con una buona alimentazione e la pratica di una leggera attività fisica (ad esempio passeggiate all’aperto), e nutrire la pelle del seno e del pancione con creme e oli elasticizzanti anti smagliature. Per il resto, comincia il count-down!

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli5 ore ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma1 giorno ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento4 giorni ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità5 giorni ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia6 giorni ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma1 settimana ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...

mamma lavoro smartworking, difficoltà mamma lavoro smartworking, difficoltà
Lavoro e maternità2 settimane ago

Superare gli ostacoli alla carriera per le mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida impegnativa. Tra le responsabilità familiari e le richieste del lavoro, le mamme...

bambino con smartphone bambino con smartphone
Crescita dei figli2 settimane ago

La Crescita dei Bambini e le Sfide dell’Età Digitale

L’avvento dell’era digitale ha portato con sé una serie di sfide per la crescita dei bambini. Mentre la tecnologia offre...

alimentazione gravidanza alimentazione gravidanza
Salute mamma2 settimane ago

Mamma sana, bambino sano: Come prendersi cura del proprio benessere

La maternità è un periodo di grande gioia e cambiamenti nella vita di una donna. Mentre ci si prepara ad...