Seguici su

Istruzione

Insegnare ai bambini down a leggere e scrivere con esercizi facili

bambina sindrome di down

Come insegnare ai bambini down a leggere e scrivere con esercizi facili? Ci sono diversi metodi, alcuni divertenti.

Molto genitori di bambini down si chiedono se saranno mai in grado di leggere e scrivere? La risposta è sì nel 90 percento dei casi, non a caso trovano anche lavoro e riescono a inserirsi nel tessuto sociale. Certo, hanno bisogno di una dose di pazienza in più, un po’ di tempo e tanto amore.

Insegnare ai bambini down a leggere e scrivere con esercizi facili

Di solito le prestazioni in lettura sono migliori di quelle in scrittura, ma bisogna anche considerare che meno del 10 percento di bambini down – magari con carenze gravi anche a livello fisico oppure perché la Sindrome è abbinata ad altri problemi – non riesce a sviluppare quest’abilità neanche a livello elementare.

Quali sono gli esercizi facili con cui iniziare? Si parte ovviamente dall’alfabeto. Bisogna insegnargli a riconoscere i segni e i simboli ortografici. Partite quindi con facili disegni che riproducono le lettere. Abbinate poi il disegno di un cane, alla parola cane e al suono della parola stessa. In questo modo imparerà la conversione dei segni grafici in suoni.

Con gli esercizi facili si gioca anche un po’

Una volta appreso l’alfabeto, sempre utilizzando le lettere che avete disegnato (possibilmente in stampatello su cartoncini) potete iniziare a comporre delle parole. Abbiamo prima fatto l’esempio del cane, ma ovviamente potrebbe essere qualsiasi altro oggetto o persona. Abbinate un’illustrazione. L’esercizio si deve intensificare in difficoltà molto lentamente. Il terzo step è accostare due parole che possono essere un soggetto, un verbo o due parole collegate, oggetto e aggettivo o due parole: genitori uguale mamma e papà. Questi sono esercizi che si fanno anche alle elementari e rendono l’apprendimento un po’ più facile e leggero. Ricordate che non deve mai essere uno stress, ma una sorta di attività ludica.

Leggi anche

Bambino con bretelle e papillon Bambino con bretelle e papillon
Crescita1 giorno ago

Nomi poco comuni dal sapore retrò per tuo figlio

Reinventare il passato per arricchire il presente è un’arte che si riflette in vari aspetti della vita quotidiana, compresa la...

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli1 settimana ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione4 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione1 mese ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...