Seguici su

Salute e benessere

Calo del latte materno, le cause e i rimedi efficaci

Scopriamo quali possono essere le cause di un calo nella produzione del latte materno in fase di allattamento, e come porvi rimedio

[blogo-video provider_video_id=”2NpYPkn-6Rg” provider=”youtube” title=”Allattamento #2 – Come stimolare la produzione di latte?” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=2NpYPkn-6Rg”]
Durante l’allattamento al seno può capitare che la neo mamma si accorga di avare dei cali nella produzione del suo latte. Sono tante le possibili cause a questo evento, alcune delle quali del tutto risolvibili. In genere a stimolare le ghiandole mammarie a produrre più latte è proprio il bambino, perché più poppa, più il corpo materno “risponde” alle esigenze nutritive del piccolo. La prolattina e gli ormoni della gravidanza concorrono a che il latte continui a venir prodotto in buona quantità e sempre più nutriente finché la mamma continua ad offrire il seno al suo bambino.

Logicamente un calo fisiologico si osserva dopo lo svezzamento, quando si riduce il numero e la durata delle poppate, ma talvolta questo avviene prima, quando ancora il bebè viene allattato esclusivamente al seno e in questo caso è bene porvi rimedio. Come anticipato, le cause possono essere diverse, ad esempio una dieta non adeguata (magari la neomamma decide di voler subito smaltire i chili della gravidanza e segue un’alimentazione troppo povera di calorie, proteine e grassi che inibiscono la produzione del latte), carenze nutrizionali, un po’ di anemia, stress e poco riposo.

In questi casi può essere sufficiente modificare la dieta attendendosi alle indicazioni nutrizionali fornite dal ginecologo o della ostetriche, cercare di ridurre i troppi impegni e di riposare ogni volta che c’è la possibilità (anche durante il giorno). Talvolta un calo improvviso e momentaneo del latte è solo dovuto all’arrivo del capoparto, ovvero delle prime mestruazioni dopo il puerperio, ma in questi casi non c’è da preoccuparsi perché tempo un paio di giorni e tutto torna come prima.

E’ importante, quando si osserva un lieve calo nella produzione di latte, attaccare il bebè più spesso al seno perché, come abbiamo visto, proprio la suzione è il principale stimolo per le ghiandole mammarie. Quindi non bisogna demoralizzarsi e correre a comprare il latte artificiale.

Detto questo, se però, ci si accorge che il proprio latte è comunque un po’ scarso, si può ricorrere all’assunzione delle erbe galattogene, tra cui la galega, che find all’antichità le mammme hanno sempre usato a tale scopo. Trovate queste miscele, da assumere sotto forma di tisana, in erboristeria ma non fate di testa vostra, meglio sempre interpellare il vostro medico e chiedere il suo parere.

Talvolta può essere necessaria una integrazione vitaminica in fase di allattamento, ma in linea di massima i cali nella produzione del latte sono transitori, legati a fasi di stress che si possono superare naturalmente senza ricorrere a nessun prodotto miracoloso.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 giorno ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma2 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento5 giorni ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità6 giorni ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia1 settimana ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma1 settimana ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...

mamma lavoro smartworking, difficoltà mamma lavoro smartworking, difficoltà
Lavoro e maternità2 settimane ago

Superare gli ostacoli alla carriera per le mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida impegnativa. Tra le responsabilità familiari e le richieste del lavoro, le mamme...

bambino con smartphone bambino con smartphone
Crescita dei figli2 settimane ago

La Crescita dei Bambini e le Sfide dell’Età Digitale

L’avvento dell’era digitale ha portato con sé una serie di sfide per la crescita dei bambini. Mentre la tecnologia offre...

alimentazione gravidanza alimentazione gravidanza
Salute mamma2 settimane ago

Mamma sana, bambino sano: Come prendersi cura del proprio benessere

La maternità è un periodo di grande gioia e cambiamenti nella vita di una donna. Mentre ci si prepara ad...