Seguici su

Alimentazione per bambini

Latte di proseguimento, quale scegliere dopo il primo anno

Dopo il primo anno di vita il bambino può iniziare ad assumere un latte diverso da quello materno e da quello formulato per i primi mesi. Vediamo quale lette di proseguimento è più indicato in questa fase

Il latte di proseguimento, anche detto latte di crescita, si può dare al bambino dopo il compimento dei 12 mesi di vita come alternativa al latte materno o al latte artificiale, ma ci sono un po’ di considerazioni da fare al riguardo.

Ad esempio l’OMS consigli alle mamme di nutrire al seno il loro bebè in modo esclusivo fino ai sei mesi compiuti, per poi procedere allo svezzamento con alimenti solidi o semisolidi secondo lo schema che anche i pediatri propongono.

Per quanto riguarda il passaggio delicato dal latte materno gli altri latti, però, l’Organizzazione mondiale della Sanità non considera i latti in polvere, quelli definiti di crescita, che sono arricchiti con proteine, vitamine e oligoelementi come necessari per un bambino che sia bene in salute e che sia stato nutrito al seno. Anzi, si dice espressamente che sarebbe meglio evitarli del tutto.

Eventualmente, quindi, dopo il primo anno di vita, il bebè è pronto per assumere direttamente il latte vaccino, meglio se di giornata, senza “passare” per i latti formulati. Il latte vaccino, però, anche se dopo i 12 mesi è considerato sicuro, quindi non allergizzante, andrebbe sempre proposto con prudenza, in piccole quantità per abituare il sistema digestivo del bambino ad assimilarlo, dato che la caseina e i grassi in esso contenuti sono molto più indigesti del latte materno.

Per tale ragione potrebbe essere una buona idea effettuare un passaggio più soft proponendo al bambino un latte delicato e digeribile come quello di capra. Del resto, considerando che i latti di proseguimento in polvere sono molto cari, a quel punto conviene spendere lo stesso tanto per acquistare un prodotto di altissima qualità nutrizionale come quello di capra che se costa un pochino di più di quello vaccino me è molto meno allergizzante.

In generale, però, non bisogna demonizzare i latti di farmacia, che sono controllatissimi e quindi sicuri. Diciamo che come passaggio possono andare bene soprattutto dopo il latte artificiale nei bambini non allattati al seno. Si tratta di formule molto ricche, certo costose, che trovare sia in polvere che già in forma liquida.

Il consiglio è quello di fidarvi del pediatra e di provare a dare al bebè un latte quanto più naturale possibile, perché ormai si sa che ipernutrire con alimenti proteici e arricchiti di vitamine i neonati in buona salute altro non fa che predisporli all’obesità.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Mamma e figlia che comprano scarpe Mamma e figlia che comprano scarpe
Abbigliamento22 ore ago

Piedi Felici – 3 consigli per scegliere le migliori scarpe per bambini

Le scarpe sono il nostro fondamento: se camminiamo male, tutto il nostro corpo verte in uno stato di malessere. Indossare...

mamma fitness con bambino mamma fitness con bambino
Salute mamma23 ore ago

Routine di fitness per mamme occupate: Allenarsi senza compromettere il tempo familiare

Essere una mamma occupata può sembrare un ostacolo insormontabile quando si tratta di trovare il tempo per fare esercizio fisico....

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento4 giorni ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità5 giorni ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia6 giorni ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli7 giorni ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma1 settimana ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento2 settimane ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità2 settimane ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia2 settimane ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma2 settimane ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...