Seguici su

Papà

I 10 consigli per una genitorialità responsabile

Essere dei bravi genitori è un compito bello e difficile, che comporta tanti sacrifici ma che viene ripagato da altrettante gioie. Ecco 10 semplici consigli per vivere la genitorialità in modo responsabile

Per essere dei bravi genitori non ci vogliono doti particolari, e neppure un’attitudine alla paternità o alla maternità spiccate. Quello che serve è impegno, responsabilità, e tanto amore. Perché formare una famiglia è uno dei più grandi e bei progetti che un essere umano possa mettere in piedi, un progetto che dura per tutta la vita.

Ci saranno ostacoli lungo il percorso, momenti di sconforto, il desiderio di mollare tutto e scappare via, stress in quantità industriale e senso di oppressione, paura di stare sbagliando tutto. Ma questi sono, se ci pensiamo, gli stessi problemi che il solo fatto di vivere comporta, perché il lavoro, le relazioni con gli altri, gli impegni e le difficoltà non risparmiano neppure i single.

Ma vogliamo mettere le soddisfazioni? Un figlio è gioia, un figlio è la vita che si rinnova, è una responsabilità ma anche una gratificazione immensa. Ecco, allora, 10 semplici consigli di buon senso per vivere la genitorialità in modo responsabile ma “leggero”, ricordando che è stata una scelta consapevole da rinnovare giorno dopo giorno.

  1. Prendetevi cura di voi stessi. Mangiare bene, cercare di riposare, fare esercizio fisico, andare dall’estetista e dal parrucchiere, fare i controlli medici e via discorrendo, sono ottime abitudini da coltivare. Un genitore in salute, che si sente bene fisicamente e psicologicamente, è certo un genitore più equilibrato e presente
  2. Smettete di cercare la perfezione. E’ un’utopia, non esistono genitori perfetti e famiglie “del mulino bianco”. Esistono solo le persone, con i loro pregi e difetti, che fanno del loro meglio per stare insieme e “fare squadra”. Non sentitevi in colpa se sbagliate, ma semmai, siate pronti a correggervi
  3. Usate il weekend per dormire un po’ di più. Almeno un giorno alla settimana, ad esempio la domenica, approfittate per restare un po’ di più a letto, senza precipitarvi a svegliare i bambini. Un giorno “slow” serve e a tutti
  4. Concedetevi dei break. Quando rientrate dal lavoro, o quando vi sentite stanchi, prendetevi 10 minuti di pausa dai figli. Abbracciateli e chiudetevi nel vostro studio o dove preferite, respirate a fondo e ritrovate la serenità
  5. Fate un programma giornaliero e attenetevi ad esso. Avere uno schema preciso delle attività del giorno con la tempistica relativa vi aiuterà ad essere più sereni e a non andare in tilt
  6. Organizzate degli appuntamenti notturni con il partner. Genitori felici sono anche e soprattutto una coppia felice. Quindi curate il vostro rapporto e ogni tanto concedetevi un’uscita da soli, un cinema o una cenetta a lume di candela
  7. Coltivate le amicizie. Non perdete i contatti con i vostri amici di sempre solo perché ora avete una famiglia. Mantenete vivi i rapporti e trascorrete del tempo con loro per svagarvi
  8. Siate voi stessi. I vostri figli devono conoscervi proprio come siete, anche nei vostri lati bizzarri o meno piacevoli. Non fingete mai con loro
  9. Rilassatevi. L’ansia è una grande nemica dei genitori, cercate, quindi, di praticare l’arte della meditazione zen e del rilassamento. Non tutto è un’emergenza!
  10. Non urlate. Anche se i vostri figli urlano come aquile non gridate più forte di loro. Parlate sempre con tono calmo e autorevole. Sarà più efficace di qualunque strillo perché farà capire ai vostri figli che voi avete il controllo della situazione
    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest
Via | Themomiverse.com

Leggi anche

mamma e lavoro mamma e lavoro
Lavoro e maternità35 minuti ago

Come stabilire confini sani tra vita lavorativa e vita familiare

La sfida di stabilire confini sani tra vita lavorativa e vita familiare è diventata sempre più rilevante. Con l’avvento della...

bambino, pappa, primo assaggio bambino, pappa, primo assaggio
Ricette di famiglia1 giorno ago

Cucina per bimbi piccoli: ricette adatte ai primi assaggi

Cucinare per i bimbi piccoli può essere un’esperienza divertente e gratificante. I primi assaggi sono fondamentali per l’introduzione di nuovi...

mamma e figlio, attività artistiche mamma e figlio, attività artistiche
Crescita dei figli2 giorni ago

Favorire la Creatività: Come Sostenere il Talento del tuo Bambino

La creatività è un tratto fondamentale dello sviluppo di un bambino. Essa non solo stimola l’immaginazione e la capacità di...

Mamma e figlia che comprano scarpe Mamma e figlia che comprano scarpe
Abbigliamento3 giorni ago

Piedi Felici – 3 consigli per scegliere le migliori scarpe per bambini

Le scarpe sono il nostro fondamento: se camminiamo male, tutto il nostro corpo verte in uno stato di malessere. Indossare...

mamma fitness con bambino mamma fitness con bambino
Salute mamma3 giorni ago

Routine di fitness per mamme occupate: Allenarsi senza compromettere il tempo familiare

Essere una mamma occupata può sembrare un ostacolo insormontabile quando si tratta di trovare il tempo per fare esercizio fisico....

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento6 giorni ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità1 settimana ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia1 settimana ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma1 settimana ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento2 settimane ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità2 settimane ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...