Seguici su

Alimentazione per bambini

I bambini non mangiano abbastanza pesce e verdure, come introdurli nella dieta

Pesce e verdure sono alimenti buoni e salutari, ma purtroppo compaiono troppo poco sulla tavole dei bambini. Vediamo perché e come proporli nella loro alimentazione

Pesce e verdure non sono proprio i cibi più apprezzati dai piccoli, eppure proprio nell’età della crescita dovrebbero apparire molto spesso sulle tavole dei nostri bambini. Le verdure sono straordinarie fonti di vitamine, minerali e fibre indispensabili per il benessere dei bimbi e per rinforzare il loro sistema immunitario in formazione. Il pesce, poi, contiene ottime proteine nobili e grassi “buoni” che servono anche al cervello e alle ghiandole endocrine per la loro perfetta funzionalità.

Insomma, cibi preziosi che, però, secondo i dati di una ricerca condotta dall’Osservatorio Nutrikid Nestlé i minori consumano davvero poco. Le percentuali sono sconfortanti: il 30% dei bimbi italiani non mangia mai pesce (neppure sotto forma di crocchette o bastoncini da friggere) o lo consuma una tantum, il 12% non mangia mai verdure e il 36% ne mangia in quantità variabile da una a sei volte a settimana.

Se consideriamo che ciascuno di noi, fin da piccolo, dovrebbe consumare 5 porzioni di frutta e di verdura ogni giorno per garantirsi salute e benessere, l’obiettivo è davvero lontanissimo. Sempre stando ai dati diffusi dall’Osservatorio Nestlè, le abitudini alimentari dei piccoli vengono apprese in casa, pertanto una della ragioni per cui nei loro menù pesce e verdure “latitano”, è dovuta al fatto che anche mamma e papà ne mangiano poco, preferendo pasta e carne.

Tuttavia, stando agli esperti dell’Osservatorio, quando i bimbi sono coinvolti nella preparazione del loro pasto, incluse le ricette che abbiano tra gli ingredienti gli alimenti di cui sopra, lo mangiano poi molto più volentieri.

Perciò uno dei consigli che i nutrizionisti danno ai genitori per di abituare “la bocca” dei loro piccoli al gusto di pesce e ortaggi, è quello di cucinarli insieme, rendendo il momento del pasto un “rito” creativo in cui i bimbi siano soggetti attivi e non passivi.

Certo, mai forzare i bambini a mangiare alimenti che non riescono ad apprezzare, ma questo non significa rinunciare del tutto a proporre loro piatti diversi da quelli che invece gradiscono. Il pesce e le verdure si possono preparare in mille modi, e i suggerimenti in tal senso sono tanti.

Per quanto riguarda i pesci, dovete scegliere quelli più gustosi, con carni tenere e poche spine, come il salmone, la trota, il merluzzo, ma anche il nasello o la coda di rospo, i filetti di sogliola e di spigola, sgombri e tonno (anche fresco). Potete preparare degli ottimi hamburger e crocchette di pesce fresco, aggiungendo all’impasto verdure che i bambini amano, come piselli, zucchine, carote, pomodori.

Naturalmente va benissimo anche il pesce surgelato e i classici bastoncini (meglio al forno che fritti), l’essenziale è che i bambini si abituino al gusto e lo trovino piacevole. Il resto verrà da sé con il tempo, proprio come la buona abitudine a mangiare le verdure, sia crude che cotte. Componete piatti colorati e divertenti, che stimolino in lor l’appetito anche puntando sul fattore visivo. Sarà tutta salute e tanto gusto.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli2 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...