Seguici su

Cronaca

Allattare al seno fa dimagrire o ingrassare?

L’allattamento al seno accelera la perdita dei chili in più accumulati durante la gravidanza, o, al contrario, contribuisce a far ingrassare la neomamma? Ecco le risposte degli esperti

[blogo-video provider_video_id=”bws-uaT2r-E” provider=”youtube” title=”la dieta # post parto – allattamento e alimentazione consigli nutrizionista/dietologa” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=bws-uaT2r-E”]
E’ un quesito che le neomamme si pongono sempre: allattare al seno mi farà dimagrire, oppure, per il fatto che non posso mettermi a dieta, mi farà ingrassare? La risposta è: sono vere entrambe le opzioni, ovvero si possono verificare entrambe le condizioni, e vediamo perché.

Durante l’allattamento esclusivo al seno, la neomamma deve alimentarsi bene perché il suo corpo brucia molte più energie e pertanto necessita di un pochino di calorie in più rispetto al fabbisogno di una donna che non debba dare il seno al bambino.

Inoltre, il ritmo delle poppate dal punto di vista fisiologico è estremamente benefico perché agisce direttamente sulla muscolatura addominale e uterina della mamma permettendo un più rapido recupero del tono e delle dimensioni normali dei tessuti.

Detto questo, quantifichiamo, in termini calorici, qual è il fabbisogno energetico giusto per la donna che stia allattando e voglia assicurare al proprio neonato un latte nutriente e abbondante. Secondo i pediatri e i nutrizionisti sono sufficienti 500 calorie in più al giorno, meglio se ricavate da proteine (anche vegetali), e grassi “buoni”.

In linea di massima se la neomamma che nutre al seno il proprio bebè non “sfora” questo surplus energetico, non si strafoga di carboidrati e soprattutto inizia fin dalle prime settimane post partum a fare un po’ di attività fisica, non solo non ingrasserà, ma smaltirà rapidamente i chili accumulati in gravidanza e tornerà in forma prima di una mamma che non allatti al seno.

Tuttavia, se durante la gestazione l’aumento ponderale è stato molto importante, e c’è bisogno di fare un po’ di dieta, una volta che quelle 500 calorie in più vengono tolte dal computo totale, anziché aggiunte, la neomamma può arrivare a perdere fino a 2 kg al mese facilmente senza pregiudicare la qualità e la quantità del proprio latte.

Ergo, la cosa migliore in questi casi è quella di affidarsi al proprio ginecologo e, se necessario, ad un nutrizionista esperto in alimentazione in gravidanza e allattamento. Spesso infatti i chili da perdere sono solo liquidi, pertanto basta un’alimentazione ricca di frutta e di verdura e di cibi drenanti per ritrovarsi più leggere in poco tempo anche allattando.

In linea di massima c’è da ricordare che aumentare le proteine nella dieta permette di dimagrire più rapidamente, perché queste sostanze nutritive per essere assimilate necessitano di un maggior dispendio energetico, ma in allattamento è necessario assumere tutti i principi nutritivi, nessuno escluso.

La neomamma dovrebbe seguire un regime alimentare controllato, non facendo pasti abbondanti ma piccoli pasti frazionati e spuntini energetici, e la prima colazione dovrebbe essere un pasto abbondante da non saltare mai. Allattare, quindi, è benefico sia per il bambino che per la salute materna, pertanto non preoccupatevi dei chili in eccesso perché li perderete anche più facilmente.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli21 ore ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma2 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento5 giorni ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità6 giorni ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia7 giorni ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma1 settimana ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...

mamma lavoro smartworking, difficoltà mamma lavoro smartworking, difficoltà
Lavoro e maternità2 settimane ago

Superare gli ostacoli alla carriera per le mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida impegnativa. Tra le responsabilità familiari e le richieste del lavoro, le mamme...

bambino con smartphone bambino con smartphone
Crescita dei figli2 settimane ago

La Crescita dei Bambini e le Sfide dell’Età Digitale

L’avvento dell’era digitale ha portato con sé una serie di sfide per la crescita dei bambini. Mentre la tecnologia offre...

alimentazione gravidanza alimentazione gravidanza
Salute mamma2 settimane ago

Mamma sana, bambino sano: Come prendersi cura del proprio benessere

La maternità è un periodo di grande gioia e cambiamenti nella vita di una donna. Mentre ci si prepara ad...