Seguici su

Gravidanza

Ritardare il taglio del cordone ombelicale dopo il parto rinforza la salute del bebè

Il cordone ombelicale che unisce mamma e bambino è ricco di cellule staminali, pertanto ritardarne il taglio concorre a rinforzare la salute futura del neonato

Il cordone ombelicale è il tramite che ha tenuto legati feto e mamma durante tutta la gravidanza, facendo passare il nutrimento al bambino attraverso il sangue materno. Molte recenti ricerche hanno però scoperto che nel cordone ombelicale sono contenute molte cellule staminali pluripotenti, ed è anche quest la ragione per cui si sta promuovendo la donazione del tutto libera e gratuita del cordone da parte delle mamme, dal momento che proprio l’uso delle staminali può aiutare a curare malattie importanti come la leucemia.

Detto questo, però, anche se è importante conservare questo piccolo “pezzo” di tessuto vascolarizzato nelle apposite Banche, non è necessario avere troppa fretta nel tagliarlo. Infatti le stesse staminali contenute nel cordone sono benefiche in primis per il bambino, contribuiscono a rinforzare le sue difese immunitarie e quindi i medici e le ostetriche attualmente consigliano di attendere qualche minuto in più prima di effettuare il taglio, una pratica che ormai spetta ai papà che hanno avuto il “coraggio” di assistere alla nascita del loro bambino.

Una ricerca condotta dall’Università di Granada (Spagna) e coordinata dal professor Julio José Ochoa Herrera, condotta su un campione di neonati, ha sondato l’impatto che il ritardo del taglio del cordone aveva sullo stress ossidativo dei piccoli. Ebbene, proprio i bebè a cui il cordone era stato reciso con due minuti di ritardo rispetto agli altri si erano ripresi prima dalle fatiche del travaglio e mostravano minor tendenza alle infiammazioni. Ovvero, erano più forti degli altri.

il nostro studio mette in luce l’importanza del rimandare il taglio del cordone ombelicale. Dalle analisi emerge chiaramente che ritardando il taglio i bambini sono in grado di rispondere meglio allo stress dovuto al travaglio. Un dato importante che potrebbe essere associato ad un miglior sviluppo nei giorni immediatamente successivi la nascita

Ha commentato il dottor Ochoa Herrera. Un consiglio da mettere in pratica in sala parto!

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest
Via | Stampa.it

Leggi anche

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli22 ore ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma2 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento5 giorni ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità6 giorni ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia7 giorni ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma1 settimana ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...

mamma lavoro smartworking, difficoltà mamma lavoro smartworking, difficoltà
Lavoro e maternità2 settimane ago

Superare gli ostacoli alla carriera per le mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida impegnativa. Tra le responsabilità familiari e le richieste del lavoro, le mamme...

bambino con smartphone bambino con smartphone
Crescita dei figli2 settimane ago

La Crescita dei Bambini e le Sfide dell’Età Digitale

L’avvento dell’era digitale ha portato con sé una serie di sfide per la crescita dei bambini. Mentre la tecnologia offre...

alimentazione gravidanza alimentazione gravidanza
Salute mamma2 settimane ago

Mamma sana, bambino sano: Come prendersi cura del proprio benessere

La maternità è un periodo di grande gioia e cambiamenti nella vita di una donna. Mentre ci si prepara ad...