Seguici su

Alimentazione per bambini

Svezzamento, il rifiuto del cucchiaino

Non è raro che i neonati durante lo svezzamento rifiutino di mangiare le prime pappe, facendo disperare i genitori. Vediamo come aiutarli a superare questo “scoglio”

In fase di svezzamento è abbastanza normale che il bambino attraverso una prima fase di rifiuto della pappa, soprattutto se allattato al seno. Infatti passare dal sapore delizioso del latte materno e dalla sua consistenza liquida, al cucchiaino e alle creme e ai passati può inizialmente essere traumatico, perché abituarsi ai nuovi gusti è decisamente difficile per il bebè. Il primo alimento semisolido che il piccolo sperimenta intorno ai 4-6 mesi è l’omogeneizzato di mela, che in genere viene ben tollerato perché molto dolce e facile da deglutire.

Quando, però, si passa alle prime pappe a base di verdure e omogenizzato o alle creme di riso e di cereali, le cose cambiano. Infatti questi gusti sono molto diversi da quello del latte, non sono dolci e spesso neppure molto gradevoli al palato, pensiamo ai liofilizzati pronti industriali, diciamo che non li mangeremmo neppure noi!

Detto questo, alcuni bebè mangiano più o meno tutto senza fare storie, per altri, invece, il percorso dello svezzamento è decisamente ad ostacoli. Come abituare il nostro neonato a non rifiutare il cucchiaino?

Intanto, mai cedere alla tentazione di rimpinzare il bambino con latte e biscotti “perché non mi mangia altro”. Se fate questo, naturalmente placate l’appetito del piccino che non sarà mai ben disposto ad apprezzare altri sapori più “ostici”. Pertanto non desistete, e continuate a proporre al bambino le pappe previste dalle indicazioni per lo svezzamento del neonato fornite dal pediatra.

Semmai, fate attenzione ai gusti. Scegliete gli omogeneizzati di carne dal gusto più delicato, quindi il pollo e il coniglio, e le verdurine più dolci, come carote, patate e zucchine. La consistenza della pappa dovrà essere bella liscia e cremosa, e quando date la pappa la bambino (rigorosamente sul seggiolone), cercate di stare molto calmi e tranquilli, non abbiate fretta, e parlate al bambino con voce dolce e suadente, magari cantando una canzoncina.

Se il piccolo appare recalcitrante, provate a “distrarlo” con giochi da seggiolone, e non forzatelo mai a finire la pappa. Per i primi tempi poche cucchiaiate saranno già un successo. L’importante è avere molta pazienza e tranquillità, ogni bimbo ha i suoi tempi e alla fine si tratta solo di abitudine. Vi accorgerete che alcuni alimenti li mangerà più volentieri di altri, e che alla fine, sarà comunque la fame e spingerlo ad accettare anche la pappa meno gradevole. Quindi, sangue freddo e perseveranza!

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

donna mal di schiena donna mal di schiena
Salute mamma8 ore ago

Prevenire e gestire il mal di schiena da neo-mamma: Esercizi e posture corrette

Il mal di schiena è un problema comune tra le neo-mamme. Durante la gravidanza, il corpo subisce numerosi cambiamenti che...

bambina, nuoto, nuotare bambina, nuoto, nuotare
Intrattenimento3 giorni ago

Sport per Tutta la Famiglia: Il Divertimento si Fa in Salute

Lo sport è un’attività fondamentale per il benessere fisico e mentale di ogni individuo. Non solo aiuta a mantenere una...

mamma e lavoro mamma e lavoro
Lavoro e maternità4 giorni ago

Come stabilire confini sani tra vita lavorativa e vita familiare

La sfida di stabilire confini sani tra vita lavorativa e vita familiare è diventata sempre più rilevante. Con l’avvento della...

bambino, pappa, primo assaggio bambino, pappa, primo assaggio
Ricette di famiglia5 giorni ago

Cucina per bimbi piccoli: ricette adatte ai primi assaggi

Cucinare per i bimbi piccoli può essere un’esperienza divertente e gratificante. I primi assaggi sono fondamentali per l’introduzione di nuovi...

mamma e figlio, attività artistiche mamma e figlio, attività artistiche
Crescita dei figli6 giorni ago

Favorire la Creatività: Come Sostenere il Talento del tuo Bambino

La creatività è un tratto fondamentale dello sviluppo di un bambino. Essa non solo stimola l’immaginazione e la capacità di...

Mamma e figlia che comprano scarpe Mamma e figlia che comprano scarpe
Abbigliamento1 settimana ago

Piedi Felici – 3 consigli per scegliere le migliori scarpe per bambini

Le scarpe sono il nostro fondamento: se camminiamo male, tutto il nostro corpo verte in uno stato di malessere. Indossare...

mamma fitness con bambino mamma fitness con bambino
Salute mamma1 settimana ago

Routine di fitness per mamme occupate: Allenarsi senza compromettere il tempo familiare

Essere una mamma occupata può sembrare un ostacolo insormontabile quando si tratta di trovare il tempo per fare esercizio fisico....

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento1 settimana ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità2 settimane ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma2 settimane ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...