Seguici su

Educazione

Le 5 regole da dare ai bambini quando fanno i capricci

Tutti i bambini ogni tanto fanno i capricci, ma come gestirli ed educarli quando esagerano? Ecco le 5 regole educative per bimbi viziati

Quando i bambini fanno i capricci, soprattutto quando ciò accade molto spesso, castigarli o sgridarli serve a poco. Genitori esasperati possono usare questi sistemi per far cessare momentaneamente il comportamento capriccioso del bambino ben sapendo che, comunque, alla prima buon occasione il piccolo ricomincerà.

In genere all’origine del capriccio, ovvero dell’atteggiamento ostinato e insistente a volere fare qualcosa che in quel momento non può fare o che in generale non dovrebbe fare, c’è il desiderio del bimbo di mantenere centrata su di sé l’attenzione dei genitori e di richiedere ascolto e considerazione.

Ma se mamma e papà “cedono” al capriccio per quieto vivere anche se in precedenza avevano detto no al bambino, allora quest’ultimo si sentirà legittimato, ogni volta che vuole qualcosa, ad innescare la stessa strategia di comportamento sapendo che alla fine, con i capricci, otterrà ciò che vuole per “sfinimento”.

Insomma, proprio quello che non dovrebbe accadere. Ma come possono fare i genitori ad educare i loro pargoli ad assumere comportamenti più maturi, ubbidienti e responsabili? Certo non con le sgridate, ecco le 5 semplici regole per mamme e papà alle prese con figli un po’ viziati, abituati ad averle tutte vinte.

  1. Mantenete la calma e non urlate mai, anche se il bambino strilla e grida. Mantenere la calma è cruciale perché il bambino viziato e prepotente agisce sapendo che basta un suo pianto o un suo urlo per ottenere subito ciò che vuole
  2. Spiegate le ragioni per cui non può ottenere ciò per cui sta facendo il capriccio. Prendete con tranquillità il bambino da parte, gli spiegate con fermezza, guardandolo negli occhi, la ragione per cui non potete accontentarlo (ad esempio se vuol fare qualcosa che non può), e poi lo lasciate “sfogare” senza, però, cedere di un millimetro alle sue richieste, alla fine vedrete che si calmerà perché avrà capito che voi siete determinati a non dargliela vinta
  3. Punite in modo esemplare i “grandi capricci”. Spiegando sempre per bene per quale ragione si è comportato male e perché merita una punizione, stabilite il castigo giusto per ogni caso. La punizione deve durare quanto stabilito in partenza anche se il bambino cambia subito atteggiamento. Ad esempio, se avete deciso che per una marachella il vostro piccolo non potrà vedere il suo cartone preferito per una settimana, fate in modo che questo divieto duri esattamente una settimana
  4. Prevenite il capriccio per “noia”. Riempite le giornate dei bimbi con attività, anche da fare in casa, che siano scandite da una certa routine modulandole in modo che siano in parte attività ludiche gradite, e in parte “doveri” (compiti di scuola ma anche aiutare in casa). Un buon modo per educare i bambini a comportarsi bene è responsabilizzarli fin da subito in modo che diventino autonomi presto
  5. Premiate i comportamenti ubbidienti sempre spiegando la ragione per cui siete contenti del vostro bimbo e quindi ritenete che meriti una lode
    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento3 giorni ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità4 giorni ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia5 giorni ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli6 giorni ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma7 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento1 settimana ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità2 settimane ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia2 settimane ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma2 settimane ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento3 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...