Seguici su

Salute e benessere

Il bimbo dopo lo svezzamento non dorme, i rimedi naturali più efficaci

Che fare quando il bebè svezzato non vuole dormire? Ecco i migliori rimedi naturali per conciliare il sonno dei piccoli

Non è inusuale che i bambini svezzati, quindi dopo i 12 mesi e oltre di età, abbiano difficoltà a dormire la notte. In questi casi i genitori si preoccupano molto, ma in realtà non si tratta di un vero problema, piuttosto di una fase che va gestita.

L’alternanza sonno-veglia negli esseri umani è regolata dai ritmi circadiani che si basano sostanzialmente sull’effetto del sole e della luce sugli ormoni. Ma questo meccanismo biologico naturale non si sviluppa in modo automatico, va anche un po’ accompagnato, indotto da buone abitudini.

Ad esempio è molto importante che il bambino dopo l’anno di età riduce progressivamente i tempi del sonnellino pomeridiano, che non dovrebbe mai superare la mezzora circa, proprio per non disturbare il riposo notturno.

Inoltre consideriamo che il poppare per i bambini è un grandissimo “pacificatore”, pertanto, prima di metterlo a letto, considerando che la pappa serale sarà già stata più che digerita, dategli il seno per un po’ (se avete ancora latte), oppure il biberon con poco latte di proseguimento (senza biscotti o zucchero), oppure può andare benissimo anche il biberon con la camomilla che ha un ottimo effetto calmante e conciliatore del sonno.

Ricordate sempre che nell’igiene del sonno è cruciale la regolarità, la routine, quindi cercare di mettere a letto i bambini sempre alla stessa ora, evitando di farli restare alzati fino a tardi per farli stancare (magari davanti alla tv) ed evitando di ricorrere a trucchi poco efficaci come giri notturni in macchina e via discorrendo.

Invece sono utilissime le fiabe della buona notte, che possono diventare un bel rito serale che concilia nel bambino l’addormentamento.

Scegliete fiabe rasserenanti che potrete raccontare voi, ma andranno benissimo anche quelle “sonore” registrate e lette da grandi attori. Il bambino si assopisce facilmente anche ascoltando solo la voce della mamma, quindi rispolverate le vecchie ninne nanne e le filastrocche, da recitare con voce molto dolce, calma e suadente, coccolando il bambino.

Se il bambino ha paura del buio potete arredare la sua cameretta con le lucine della buona notte e regalargli un morbido peluche che funga da “copertina di Linus”. Infine, se proprio il piccolo continua a non dormire di notte, è meglio parlarne con il pediatra e valutare se non vi sia qualche piccolo problema neurologico (ma sono casi rarissimi).

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli2 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...