Può capitare che i bambini dicano delle bugie. Non bisogna preoccuparsi troppo soprattutto se capita saltuariamente non sistematicamente. Ad ogni modo, se capita come bisogna affrontare la situazione?
Bugie di bambini dai 3 ai 5 anni
- Capire di che genere di bugia si tratta
- Non preoccurarsi perchè succede per difesa e per la mania di possesso dei piccoli
- Spiegare con tutta calma dove sta la verità e la differenza tra vero e falso
- Se capite che il motivo è il desiderio di rimanere il più possibile al centro dell’attenzione, rassicurare il bimbo
Bugie di bambini dai 6 o 7 anni in su
- Spiegare perchè non bisogna calunniare gli altri e che ogni azione ha delle conseguenze
- Essere fermi senza punire (sgridare è spesso controproducente)
- Se dicono menzogne per ingannare o calunniare gli altri, assicurarsi sull’andamento dei fatti e che sia vostro figlio il “colpevole”
- Cercare di comprendere cosa lo ha portato a dire la bugia
- Essere da esempio per i figli cercando di non mentire, e se capita affermare che anche gli adulti sbagliano e che anche per loro ci sono delle conseguenze







