Molte donne dopo un aborto hanno difficoltà a programmare una gravidanza. La paura che possa succedere ancora, la delusione, il senso di fallimento e di vuoto per quel bambino che avrebbe potuto essere realtà. Bisogna pensare in modo positivo: un aborto è un evento drammatico psicologicamente e fisicamente ma non preclude la possibilità di diventare mamma.
[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/142596/restare-incinta-dopo-un-aborto-spontaneo-i-rischi”][/related]- Prendetevi tutto il tempo. Non c’è bisogno di riprovarci subito, la salute mentale e il benessere della donna vengono prima, soprattutto perché sono fondamentali nella strada del concepimento.
- Se l’aborto è stato spontaneo o non c’è stato raschiamento, i ginecologi consigliano di attendere due cicli prima di riprovarci.
- L’Oms consiglia diversamente di attendere 6 mesi: le statistiche dimostrano che è più alto il tasso di successo di gravidanza dopo l’aborto spontaneo tra coloro che hanno concepito un bambino entro i 6 mesi dalla perdita.
- Se l’aborto è avvenuto entro 7-8- settimane, non deve essere vissuto come un problema patologico. Anzi, potrebbe essere semplicemente un meccanismo naturale del corpo, che magari ha riconosciuto una malformazione congenita.

Positive pregnancy test result, closeup on pregnant belly




