Seguici su

Gravidanza

Parto attivo: gli esercizi e le posizioni consigliate

Sono sempre più le donne a scegliere il parto attivo: ecco in cosa consiste e quali sono gli esercizi utili e le posizioni consigliate

Parto attivo esercizi posizioni consigliate

[blogo-video id=”178337″ title=”Esercizi di preparazione al parto attivo” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.bebeblog.it/1/1bf/hqdefault-jpg.png” thumb_maxres=”0″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=j90bmQ0dx_o” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTc4MzM3JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9qOTBibVEwZHhfbz9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE3ODMzN3twb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTc4MzM3IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTc4MzM3IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]

Il parto attivo, da active birth, termine coniato negli anni 70, definisce il parto nell’ambito del quale la donna viene lasciata libera di assumere le posizioni preferite, ovvero quelle che la mettono a proprio agio, sia nella fase del travaglio che del parto. Possiamo ben dire che la donna diventa, così, la protagonista indiscussa di tale intenso momento.

Oggi sono numerosi gli ospedali a permettere tale scelta della partoriente, la quale viene lasciata libera di assumere la posizione desiderata e non quella generalmente “imposta” che la vede sdraiata e con le gambe divaricate, sicuramente molto comoda per il personale medico ma non per la futura mamma, alla quale non risulta particolarmente naturale.

Ed a proposito di posizioni, quelle possibili sono diverse, ad iniziare dalla più semplice, ovvero quella che vede la donna in piedi. Tale posizione favorisce la nascita del bambino in quanto rende più facile  l’espulsione del piccolo, potendo contare sul contributo derivante dalla forza di gravità. In piedi la donna può decidere se appoggiarsi al muro, per trovare un certo sostegno, o al proprio compagno o madre. Le più temerarie decidono anche di camminare, fino a quando risulta loro possibile.

Altra posizione è quella che vede la donna poggiare le mani e le ginocchia per terra, ovvero a quattro zampe. Nonostante possa sembrare una scelta scomoda, si rivela particolarmente vantaggiosa per le donne che soffrano di mal di schiena o che abbiano accumulato parecchi chili, perchè va a favorire un alleggerimento della pressione effettuata altrimenti sul bacino.

C’è, infine, la posizione che vede la donna accovacciata, ovvero con le gambe piegate ed il peso del corpo che va ad insistere sui talloni. Tale posizione favorisce una naturale distensione della zona del perineo ed evita di conseguenza il pericolo di lacerazioni tra la vagina e l’ano. Non trattandosi di una posizione molto comoda, però, richiede spesso delle brevi camminate utili per sgranchire i muscoli delle gambe.

Per prepararsi al parto attivo nel migliore dei modi esistono una serie di esercizi volti a predisporre  il corpo a tale evento. Guardate il video in apertura nel quale ne vengono illustrati diversi, tutti utili per non arrivare impreparate al fatidico momento.

Foto | via Pinterest

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli2 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...