Seguici su

Libri e Riviste

Come realizzare un libro sensoriale per i bambini

Un libro sensoriale è un “gioco” utile a stimolare i sensi nei bimbi di pochi mesi: ecco come crearne uno in casa con materiali di facile reperibilità

[blogo-gallery id=”178625″ layout=”photostory”]

Un libro sensoriale è un oggetto di grande utilità per un bambino di pochi mesi: contribuisce ad insegnare al piccolo a riconoscere i cinque sensi stimolandoli con naturalezza. Crearne uno in casa è molto più semplice di quanto possa sembrare, basterà avere un pizzico di pazienza ed una certa manualità mista ad un tocco di creatività.

Il bello di un libro sensoriale fatto con le proprie mani sta nella possibilità di personalizzazione basata sulle preferenze che il bimbo mostra di avere nella vita quotidiana. Per crearlo dovrete procurarvi alcuni materiali di facile reperibilità anche in casa: non sottovalutate il potere del riciclo!

Potrete così realizzare dal nulla un “gioco” educativo con la minima spesa ma dalla massima resa: vedrete come catturerà subito l’attenzione del vostro bimbo.

Data la tenera età dei destinatari, il libro sensoriale viene generalmente realizzato con la stoffa (meglio se feltro, che è più spesso e strutturato e si presta a tutte le applicazioni del caso senza comportare pieghe o rendere difficoltoso sfogliarlo). Su questi pezzi di stoffa ritagliati della stessa dimensione e cuciti insieme su un solo lato, andranno poi applicati materiali di diverso tipo, natura, forma e colore. Il tutto per stimolare al massimo il bambino ed i suoi sensi.

Qualche idea a riguardo? Potreste optare per la riproduzione di un acquario, di una casa, di un giardino pieno di fiori, la scelta è vasta, date uno sguardo alla gallery che racchiude parecchie idee!

In quanto alle stoffe sceglietene diverse e di diversa fattura passando da quelle lisce a quelle un po’ più ruvide. Potreste applicare qua e là anche del cartoncino che il bimbo potrà sollevare con le dita. Dopo avere ritagliato i soggetti non dovrete fare altro che applicarli con l’aiuto di ago e filo o di una macchina da cucire, per le più esperte.

Dimenticavo: per rendere completo il libro sensoriale utilizzate anche delle perline (magari per creare gli occhi dei vari personaggi), del velcro, della lana (utile per i capelli) e tutto quello che abbiate in casa. Beh, non vi resta che cimentarvi nell’impresa che promette di essere davvero divertente: buon lavoro!

Foto | via Pinterest

 

Leggi anche

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te6 giorni ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione2 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione3 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione4 settimane ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...

foto di famiglia foto di famiglia
Educazione1 mese ago

L’importanza delle tradizioni familiari nell’educazione

In questo articolo esploreremo l’importanza delle tradizioni familiari nell’educazione e come possono influenzare positivamente la vita dei bambini. Le tradizioni...