Seguici su

Cronaca

Cosa fare se il bambino non vuole il biberon

Non è raro che il bambino rifiuti il biberon, ecco qualche consiglio per ovviare al problema ma senza forzarlo

Cosa fare se il bambino non vuole il biberon

Il fatto che il bambino rifiuti il biberon rappresenta un fenomeno parecchio diffuso. Probabilmente, la presenza di un corpo riconosciuto dal piccolo come estraneo, lo porta ad insospettirlo, quindi a rifiutarlo.

Considerando il fatto che tale accessorio possa rappresentare per le mamme che non allattino al seno il solo strumento attraverso il quale nutritre il proprio cucciolo, il rifiuto da parte del proprio figlio può rappresentare per le stesse motivo di preoccupazione. Può anche avvenire che dopo un periodo iniziale di allattamento al seno il passaggio a quello effettuato mediante una tettarella in silicone possa non risultare gradito al bambino, oramai abituato al capezzolo della mamma. Cosa fare, dunque, nel caso in cui il bambino non voglia il biberon?

Può darsi che il piccolo abbia preferenze per quanto riguarda la tettarella. Solitamente con quelle caratterizzate da un flusso poco abbondante e fatte di caucciù, materiale morbido e piacevole al contatto con la bocca, si va sul sicuro.

Nel caso in cui non sia ancora abituato a mangiare dal biberon potreste mettere in pratica qualche piccolo accorgimento per fare assumere alla tettarella un aspetto ed una temperatura il più simile possibile a quello del seno della mamma. In quanto alla prima, essendo il bimbo abituato al ciuccio, potreste optare per una tettarella dello stesso materiale. In quanto alla seconda, prima di portarla alla bocca del bebè, abbiate l’accortezza di scaldarla appena, in modo che il bimbo non percepisca la differenza di temperatura rispetto al capezzolo.

Può anche succedere che il piccolo rifiuti il biberon per la posizione in cui lo si ponga durante l’allattamento: provatene diverse per constatare se e quale sia la preferita. L’ultimo consiglio gioca su un approccio graduale: abituate il bimbo poco alla volta alla nuova modalità di allattamento. Iniziate con quello al seno e terminate ogni “seduta” utilizzando il biberon gli ultimi minuti, vedrete che funziona!

Non dimenticate di evitare di insistere forzandolo perchè, oltre ad innervosirlo inutilmente, potreste ottenere l’effetto totalmente opposto, ovvero un rifiuto categorico.

Foto | via Pinterest

Leggi anche

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te6 giorni ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione2 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione3 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione4 settimane ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...

foto di famiglia foto di famiglia
Educazione1 mese ago

L’importanza delle tradizioni familiari nell’educazione

In questo articolo esploreremo l’importanza delle tradizioni familiari nell’educazione e come possono influenzare positivamente la vita dei bambini. Le tradizioni...