Seguici su

Gravidanza

Presentazione podalica, ecco quali sono le possibili cause

Nel 5% dei casi, al momento del parto, il bambino si presenta in posizione podalica: ecco quali possono essere i motivi

Presentazione podalica, ecco quali sono le possibili cause

All’avvicinarsi del momento della nascita, può accadere che il bambino si presenti in posizione podalica, ovvero con il sedere in basso e la testa verso l’alto.

Se tale posizione non è certamente una delle più comode per il parto, è anche vero che essa si verifichi in una percentuale davvero minima. In tali casi il travaglio diventa più lungo e necessita di tutte le attenzioni e le precauzioni del caso.

Le possibili cause legate alla presentazione podalica del bambino sono di diversa natura e possono riguardare la futura mamma, il bebè o altro genere di fattori. Ecco quali sono.

  • Tra le possibili cause ci sono alcune malformazioni uterine che possono ostacolare il piccolo non permettendogli di girarsi come dovuto.
  • Stesso discorso vale per i fibromi (o miomi) uterini, ovvero i tumori benigni a carico del tratto genitale, più diffusi tra le donne tra i 35 ed i 55 anni.
  • Anche la conformazione fisica della mamma può influire, pensiamo, ad esempio ad un bacino anomalo.
  • Nelle gravidanze gemellari non è raro possa avvenire che i bambini assumano posizioni diverse cosicchè uno potrebbe assumere quella cefalica, l’altro podalica.
  • Tra le cause legate al bambino ci può essere un’anomalia strutturale del cranio, come l’idrocefalia appunto, che si manifesta con un aumento della circonferenza cranica.
  • Cause non dipendenti nè dalla mamma nè dal feto sono da riscontrarsi nella anomalie riguardanti la placenta. La posizione podalica può essere favorita dal fatto che quest’ultima si sia disposta ad una profondità non comune rispetto alla norma.
  • Ad interferire con l’assunzione della posizione cefalica può anche intervenire il cordone ombelicale ed il fatto che possa ostacolare i movimenti del feto.
  • Altro fattore che potrebbe incidere sull’assunzione della posizione podalica sta nell’eccessiva o ridotta quantità di liquido all’interno del sacco amniotico.
  • Da non sottovalutare, infine, l’aspetto psicologico: l’eccessiva paura del parto, lo stress, la stanchezza, possono influenzare, direttamente o indirettamente, il raggiungimento della corretta posizione.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/125560/bambino-podalico-cosa-fare-e-qual-e-il-parto-piu-indicato”][/related]

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli6 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione1 mese ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...