Seguici su

Gravidanza

Presentazione podalica, ecco quali sono le possibili cause

Nel 5% dei casi, al momento del parto, il bambino si presenta in posizione podalica: ecco quali possono essere i motivi

Presentazione podalica, ecco quali sono le possibili cause

All’avvicinarsi del momento della nascita, può accadere che il bambino si presenti in posizione podalica, ovvero con il sedere in basso e la testa verso l’alto.

Se tale posizione non è certamente una delle più comode per il parto, è anche vero che essa si verifichi in una percentuale davvero minima. In tali casi il travaglio diventa più lungo e necessita di tutte le attenzioni e le precauzioni del caso.

Le possibili cause legate alla presentazione podalica del bambino sono di diversa natura e possono riguardare la futura mamma, il bebè o altro genere di fattori. Ecco quali sono.

  • Tra le possibili cause ci sono alcune malformazioni uterine che possono ostacolare il piccolo non permettendogli di girarsi come dovuto.
  • Stesso discorso vale per i fibromi (o miomi) uterini, ovvero i tumori benigni a carico del tratto genitale, più diffusi tra le donne tra i 35 ed i 55 anni.
  • Anche la conformazione fisica della mamma può influire, pensiamo, ad esempio ad un bacino anomalo.
  • Nelle gravidanze gemellari non è raro possa avvenire che i bambini assumano posizioni diverse cosicchè uno potrebbe assumere quella cefalica, l’altro podalica.
  • Tra le cause legate al bambino ci può essere un’anomalia strutturale del cranio, come l’idrocefalia appunto, che si manifesta con un aumento della circonferenza cranica.
  • Cause non dipendenti nè dalla mamma nè dal feto sono da riscontrarsi nella anomalie riguardanti la placenta. La posizione podalica può essere favorita dal fatto che quest’ultima si sia disposta ad una profondità non comune rispetto alla norma.
  • Ad interferire con l’assunzione della posizione cefalica può anche intervenire il cordone ombelicale ed il fatto che possa ostacolare i movimenti del feto.
  • Altro fattore che potrebbe incidere sull’assunzione della posizione podalica sta nell’eccessiva o ridotta quantità di liquido all’interno del sacco amniotico.
  • Da non sottovalutare, infine, l’aspetto psicologico: l’eccessiva paura del parto, lo stress, la stanchezza, possono influenzare, direttamente o indirettamente, il raggiungimento della corretta posizione.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/125560/bambino-podalico-cosa-fare-e-qual-e-il-parto-piu-indicato”][/related]

Leggi anche

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia2 minuti ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 giorno ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma2 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento5 giorni ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità6 giorni ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia1 settimana ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma1 settimana ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...

mamma lavoro smartworking, difficoltà mamma lavoro smartworking, difficoltà
Lavoro e maternità2 settimane ago

Superare gli ostacoli alla carriera per le mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida impegnativa. Tra le responsabilità familiari e le richieste del lavoro, le mamme...

bambino con smartphone bambino con smartphone
Crescita dei figli2 settimane ago

La Crescita dei Bambini e le Sfide dell’Età Digitale

L’avvento dell’era digitale ha portato con sé una serie di sfide per la crescita dei bambini. Mentre la tecnologia offre...