Salute e benessere

5 motivi per cui è importante il ruttino nei neonati

TOT motivi per cui è importante il ruttino nei neonatiBaby resting and being burped on Mom's shoulder

Nonostante, contrariamente a quanto si possa pensare, il ruttino non risulti fondamentale dopo la poppata in quanto la sua assenza non sia necessariamente sinonimo di malessere o di seguente cattiva digestione, è importante favorirlo.

Esso è legato al tipo di alimentazione completamente liquida dei primi mesi di vita del bambino, il quale viene nutrito esclusivamente con il latte materno. Accade così che, succhiando dal seno o dal biberon, incameri parecchia aria, la quale è bene venga espulsa.

Ricordiamo come nel caso di allattamento al seno, i piccoli accumulino una minore quantità di aria per via della perfetta aderenza della bocca al capezzolo rispetto a quanto avvenga per i bimbi nutriti con il biberon.

Scopriamo di seguito perchè è importante favorire il ruttino.

  • Molti neonati, soprattutto i più voraci, durante la poppata ingeriscono dell’aria la quale va ad accumularsi nell’estremità superiore dello stomaco e dà vita ad una sorta di bolla d’aria. Il ruttino serve ad espellerla.
  • Per evitare l’insorgenza di mal di pancia o delle tanto fastidiose quanto insopportabili coliche.
  • Per evitare rigurgiti durante la nanna i quali, in casi estremi, possono risultare pericolosi e che, in ogni caso, non sono poi così piacevoli.
  • Per evitare che il bimbo si mostri irrequieto o irritato o non riposi bene.
  • Per evitare che l’aria accumulata possa dare vita ad un falso senso di sazietà che porterebbe il bimbo ad interrompere il momento della poppata smettendo di mangiare prima del dovuto.
[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/183970/ruttino-nei-neonati-fino-a-che-eta-farlo-fare”][/related]

Change privacy settings
×