Salute e benessere

Dentini da latte: cosa fare se prima di cadere fanno male

Intorno ai 5-6 anni i dentini iniziano a dondolare per poi cadere e fare spazio ai denti definitivi. In questa fase i bambini possono avere male?Little girl holds up her lost tooth and smiles with a gap tooth grin
[blogo-gallery id=”185762″ layout=”photostory”] [related layout=”left” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/170602/a-quanti-anni-cadono-denti-da-latte”][/related]I dentini da latte fanno molto male quando crescono: di solito intorno all’anno, i piccoli cominciano a lamentare fastidi, dormendo molto male la notte e piangendo all’improvviso senza un apparente motivo. Intorno ai 5-6 anni, i dentini da latte cominciano a cadere, lasciando un vuoto dove cresceranno poi i denti definitivi. Di solito questo cambiamento non provoca alcun fastidio o dolore, ma non è sempre così e non è una regola che vale per tutti i bambini.

In realtà, la caduta dei denti da latte non dovrebbe provocare dolore, solo qualche fastidio per il dentino che comincia a dondolare e poi si stacca (i denti definitivi quando crescono non fanno male come quelli da latte quando fanno la loro comparsa, sono completamente indolore). Però i bambini potrebbero avvertirlo come dolore e se a questo aggiungiamo la richiesta di attenzioni in un periodo così delicato, ecco spiegato il dolore che provano.

Nella nostra galleria di immagini qualche consiglio per alleviare il disturbo.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/112609/lo-schema-dei-denti-da-latte-dalleruzione-alla-caduta”][/related]

Change privacy settings
×