Seguici su

Istruzione

Come spiegare i punti cardinali ai bambini

I punti cardinali rappresentano le coordinate utili per orientarsi: ecco come spiegarli semplicemente ai più piccoli

Come spiegare i punti cardinali ai bambini

Sappiamo bene come i punti cardinali rappresentino quelli di riferimento capaci di aiutarci nell’ardua impresa dell’orientarsi. Essi sono stati stabiliti sulla base delle posizioni assunte dal sole durante la giornata e rappresentano le direzioni fondamentali sulle quali poter fare affidamento rispetto ai nostri movimenti. I punti cardinali sono 4: il Nord, il Sud, l’Est e l’Ovest.

Per spiegarli in maniera semplice ai più piccoli si può partire dal Sole e dalla sua importanza, fin dall’antichità, nell’orientamento. Il sole, come è risaputo, sorge e tramonta sempre (più o meno) negli stessi punti. A questi punti i nostri antenati hanno fatto affidamento quando ancora non esistevano bussole o altri strumenti di supporto in tal senso.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/185564/la-filastrocca-per-bambini-di-bruno-tognolini-per-imparare-a-orientarsi”][/related]

Bisogna sapere come il luogo in cui il sole sorge è l’Est, mentre quello in cui va a tramontare è l’Ovest. Una volta appurati questi due punti sarà agevole individuare il Nord ed il Sud. Come?

Fate posizionare i bambini, alzati e con le braccia aperte, con la mano sinistra che tende verso il punto in cui il sole nasce, ovvero Est, e quella destra verso il punto opposto, ovvero l’Ovest. Effettuata tale operazione, il punto cardinale che si troveranno di fronte è il Sud, quello alle spalle è, invece, il Nord.

I bambini in età scolare avranno a che fare con i punti cardinali durante le lezioni di geografia. Nell’ambito di queste ultime si utilizzano, come supporto, le cartine geografiche, che permettono ai bimbi di avere un quadro visivo completo della propria regione, del proprio stato e del proprio continente nel Mondo. Individuare i punti cardinali sulle cartine è molto semplice. Vi basterà spiegare loro che il Nord stia per convenzione sempre nella parte alta, il Sud in quella bassa, l’Est sulla destra della cartina e l’Ovest sulla sinistra.

Ricordate ai bimbi, infine, che l’Est è noto anche come Oriente, l’Ovest come Occidente, il Nord come Settentrione ed il Sud come Meridione.

Foto | Via Pinterest

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli5 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...