Sopra la media nazionale per numero di parti cesarei, la Campania, dove si arriva quasi al 60%, seguita da Sicilia e Puglia. La regione dove ne sono stati registrati di meno è il Trentino Alto-Adige, con appena il 10%. In Italia i dati variano molto, non solo da regione a regione, ma anche da ospedale a ospedale: in alcuni si arriva al 90% dei tagli cesarei.
L’Italia detiene il record di cesarei tra i paesi europei: in Europa il tasso medio si trova sotto il 25%, anche se ci sono difficoltà nella raccolta dei dati a livello comunitario. Quanto costano tutti questi cesarei? Tanto, se si considera che molti, sopra i 150mila, sono interventi non necessari.
[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/85577/gravidanza-dopo-il-cesareo-quanto-aspettare-i-rischi-e-i-dolori”][/related]Via | Il Fatto Quotidiano

Newborn, Baby, Childbirth, Family, Human Hand




