Homeschooling in Italia: le forme previste dal Ministero dell’Istruzione
L’Homeschooling è una scelta molto praticata negli USA dove sono due milioni i ragazzi che non vanno a scuola, ma che vengono istruiti a casa, con modalità diverse. Anche in Italia è possibile studiare a casa, non frequentando scuole pubbliche o private, ma con regole ben precise, anche se da noi gli homeschooler sono decisamente meno, appena 1500.
I pedagoghi italiani non sono molto d’accordo con questa forma di istruzione, che esclude l’aspetto sociale della scuola, così come la burocrazia non è semplice da affrontare. Ma è una strada che i genitori italiani possono percorrere, con tre tipi diversi di formazione:
- Educazione domiciliare in cui i genitori impartiscono ai figli le lezioni e l’istruzione.
- Scuole parentali, con cooperative di famiglie che si mettono insieme per educare i figli.
- Istruzione tramite web.
Per tutte e tre le forme le autorità scolastiche della scuola alla quale i ragazzi dovrebbero essere iscritti devono vigilare e i ragazzi devono fare un esame all’anno. Le modalità di cosa viene insegnato e di come viene insegnato spettano solo ed esclusivamente ai genitori.
[amazon-ads asin=”B00L08JT30″ layout=”buybox”]
I video di Pinkblog
Guarda di più
la dieta # post parto – allattamento e alimentazione consigli nutrizionista/dietologa
Altro su Istruzione
Leggi tutto