Seguici su

Cronaca

6 libri sonori adatti ai bambini piccoli

I libri sonori rappresentano l’escamotage perfetto per un primo approccio dei piccoli al mondo della “lettura”: eccone 6 volti a catturarne l’attenzione con suoni ed illustrazioni

[blogo-gallery id=”188503″ layout=”photostory”]

Insieme a quelli tattili, i libri sonori sono sicuramente i più adatti a dei bambini molto piccoli, di uno-due anni di età, in alcuni casi anche di pochi mesi i quali, non avendo ancora capacità tali da poterne leggere uno, sono attratti dai colori vivaci delle illustrazioni, ma soprattutto dai suoni emessi.

Sono utili per far familiarizzare fin da subito i bimbi con i libri, stimolandone allo stesso tempo tatto, vista e udito.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/1557/come-leggere-i-libri-ai-bambini”][/related]

Eccone, di seguito, 6 incentrati su svariati argomenti che i bambini solitamente sembrano gradire come i versi degli animali, il suono degli strumenti musicali ed, ancora, il rumore del trenino.

  1. L’allegra fattoria. Libro sonoro, Editore Gribaudo. Per i bimbi da un anno di età in su. Di cartone rigido, il libro raffigura gli animali della fattoria. Premendo gli appositi bottoni presenti è possibile riprodurne anche il verso. Sono 14 i suoni presenti.
  2. Qua qua fanno le ochette, di Tony Wolf, Silvia D’Achille, Dami Editore. Età: da 1-2 anni. Si tratta di un libro magico: suona alla pressione di un bottone rivelando la voce del protagonista o dell’oggetto di turno, tra le quali delle simpatiche ochette.
  3. Ciuf ciuf il trenino veloce, di Anna Casalis, Tony Wolf, Dami Editore. Anche questo libro è indicato per i bambini dall’anno di età. Ricco di figure ed illustrazioni dai colori vivaci, il libro è costituito da cartone rigido, è resistente e riproduce i suoni di un simpatico trenino.
  4. I miei animali, Billet Marion. Età di lettura: da un anno. Un volume molto semplice costituito da sei aperture, ad ognuna delle quali corrispondono suoni o rumori diversi che il piccolo imparerà a riconoscere.
  5. Tut tuut! I miei piccoli libri sonori, di Paule Du Bouchet, C. Babin, Fabbri Editore. Da 1 anno. Libretto adatto ai bimbi piccoli, ricco di disegni dai colori capaci di catturare l’attenzione dei mini lettori. Consente loro di imparare a riconoscere i suoni tipici di vari mezzi di trasporto come navi, tram e auto.
  6. Gli strumenti. I miei piccoli libri sonori, di Billet Marion, Fabbri Editore. Dai 12 mesi. Libro veramente carino e completo dei suoni dei più disparati strumenti musicali suonati da diversi animali. Ambientato in un circo, è adatto anche ai bimbi molto piccoli.

Leggi anche

padre e figlie casa divano abbracci padre e figlie casa divano abbracci
Famiglia14 ore ago

Frasi da non dire ai bambini: piccolo vademecum

Quali sono le frasi da non dire ai bambini? Vediamo quali sono i pensieri che non andrebbero mai rivolti ai...

bambini alunni classe banchi lezione bambini alunni classe banchi lezione
Istruzione1 giorno ago

La filastrocca del verbo avere: i bambini la impareranno in un batter d’occhio

Il verbo avere si può facilmente insegnare ai bambini con una filastrocca semplice da imparare a memoria: vediamo il testo....

Mare Fuori Cast Mare Fuori Cast
Intrattenimento2 giorni ago

Mare Fuori, ci sono i casting per bambini? Parla il regista Ivan Silvestrini

Siete appassionati di Mare Fuori e volete sapere se ci sono i casting per bambini? Il regista Ivan Silvestrini ha...

rosario preghiera rosario preghiera
Famiglia2 giorni ago

La preghiera di Pasqua da leggere in famiglia con i bambini

La domenica di Pasqua è un momento di grande festa per tutti i cristiani: ecco la preghiera da leggere in...

mamma figlia pc insieme tisana mamma figlia pc insieme tisana
Istruzione3 giorni ago

Come spiegare Italo Calvino ai bambini: ecco un modo semplice adatto anche ai piccoli

Come spiegare Italo Calvino ai bambini? Ecco come raccontare ai piccoli la vita e le opere di uno degli scrittori...

neonato dentini neonato dentini
Giochi3 giorni ago

5 giochi da bagnetto fai da te: con il riciclo creativo è facile e divertente

Quali sono i giochi da bagnetto fai da te più divertenti? Ve ne proponiamo cinque, divertenti e facilissimi da realizzare....

famiglia mamma papa figlia neonata famiglia mamma papa figlia neonata
Cronaca4 giorni ago

Dove nascono più bambini in Italia? Al primo posto c’è Torino

Dove nascono più bambini in Italia? Al primo posto troviamo Torino, seguita da Milano e Roma. Vediamo le città dove...

difese immunitarie difese immunitarie
Salute5 giorni ago

Come rinforzare le difese immunitarie nei bambini

Le difese immunitarie dei bambini sono estremamente importanti per prevenire malattie e infezioni, specialmente nei primi anni di vita. Le...

bambino colora uova pasqua bambino colora uova pasqua
Istruzione5 giorni ago

Colomba di Pasqua: disegni per bambini da stampare e colorare

I disegni delle colombe di Pasqua da far colorare ai bambini sono perfetti in vista della festività: ecco le immagini...

Ramo Ulivo Domenica Delle Palme Ramo Ulivo Domenica Delle Palme
Istruzione5 giorni ago

La Domenica delle Palme spiegata ai bambini e una poesia a tema

Quando si svolge la Domenica delle Palme e che cosa rappresenta questa importante giornata che dà il via alla Settimana...

bambina bagno water bambina bagno water
Crescita7 giorni ago

Come insegnare ai bambini l’uso del bagno: la pazienza è fondamentale

Come insegnare ai bambini l’uso del bagno? Con tanta pazienza e qualche trucchetto l’abbandono del pannolone non sarà traumatico. Uno...

mamma e bambino che legge mamma e bambino che legge
Istruzione1 settimana ago

Come spiegare il Pi greco ai bambini: ecco come rendere semplice la costante matematica

Come spiegare il Pi greco ai bambini? Non è semplice, ma l’argomento può essere affrontato con parole comprensibili anche dai...