Seguici su

Cronaca

Ecco come lavare il neonato prima della caduta del cordone

Si può fare il bagnetto prima della caduta del cordone ombelicale? Ecco gli accorgimenti utili per la pulizia del neonato

Ecco come lavare il neonato prima della caduta del cordone

Come lavare il neonato prima della caduta del cordone? Subito dopo la nascita, e per qualche giorno a seguire, il bambino avrà attaccato al pancino un pezzettino di cordone, chiamato moncone. Tale presenza comporta la necessità di alcune cure volte alla sua caduta e di una attenta pulizia della zona interessata in quanto particolarmente soggetta ad infezioni.

Ecco perchè, dopo le dimissioni dall’ospedale, le raccomandazioni a riguardo impongono di lavare il piccolo a pezzi con una apposita spugnetta per bambini prestando attenzione ad evitare l’area intorno allo stesso, almeno fin quando il cordone non sarà caduto. Per facilitarne la caduta si rivelano essere necessarie delle medicazioni, da effettuare al momento del cambio del pannolino disinfettando la zona con del cotone imbevuto di alcool e spruzzando il moncone, poi, con poco disinfettante.

C’è chi, in realtà, proceda tranquillamente con il bagnetto anche in presenza del cordone, il quale cade entro 10 giorni dal momento del parto. In ogni caso la raccomandazione è quella di asciugare perfettamente la zona interessata ricoprendola nuovamente con una garzina sterile, dopo adeguata disinfezione della parte. C’è da sottolineare il fatto che bagnare il moncone possa contribuire a renderne più lenta la caduta.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/124802/ligiene-intima-del-neonato-impariamo-a-lavarlo-correttamente”][/related]

Data la fondamentale importanza di una corretta igiene del neonato non solo i primissimi giorni della sua vita ma in generale, sarà cura del personale ospedaliero illustrarvi le operazioni necessarie alla pulizia e alla cura del cordone, ma anche gli accorgimenti e le posizioni indicate per un bagnetto sicuro. Attenzione, ad esempio, a fare in modo che il pannolino non copra il cordone, per evitare che quest’ultimo possa entrare in contatto con le urine del piccolo.

Si raccomanda, in ogni caso, di prestare attenzione allo stato dello stesso: assicuratevi non presenti del pus o altre stranezze. In tal caso contattate il vostro medico di fiducia.

Foto | Via Pinterest

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli17 ore ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione4 settimane ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...