Gravidanza

Gravidanza, i lavori più rischiosi per le future mamme

mamme-lavoratrici-cerca-baby-sitter

La gravidanza è un periodo particolare per la donna e anche in assenza di particolari problematiche bisogna evitare alcuni lavori che possono mettere a rischio la salute della mamma e del feto. Quali sono? Sono diversi, ovviamente, dovete però discutere con il vostro datore, per eventualmente considerare un cambio, o fare molta attenzione se siete autonome o sole in questi casi:

  • Impieghi che comportano il sollevamento di carichi pesanti o lavori comunque pesanti dal punto di vista fisico.
  • Professioni che costringono a stare in piedi più di 4 ore al giorno o in posizioni scomode
  • Lavori che causano vibrazioni continue
  • Lavori praticati in climi sfavorevoli come polverosi, troppo caldi o troppo freddi.
  • Lavori che espongono la gestante ad agenti chimici, radiazioni o agenti biologici dannosi.
[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/189308/congedo-paternita-2017-cosa-prevede-come-usufruirne”][/related]

Se non è possibile trasferire la lavoratrice incinta, la mamma dovrà astenersi dal lavoro da tre mesi prima del parto a sette mesi dopo il parto. E’ infatti di fondamentale importanza che mamma e bebè siano in sicurezza anche nella fase dell’allattamento, mentre il congedo anticipato deve documentato dal datore di lavoro.

Via | LaStampa

Change privacy settings
×