Seguici su

Salute e benessere

Come abituare il neonato a dormire a pancia in su

Ecco alcuni consigli utili per fare abituare il neonato a dormire a pancia in su nel lettino o nella culla

Come abituare il neonato a dormire a pancia in su

E’ risaputo come fare dormire il neonato in posizione supina, ovvero a pancia in su, sia fondamentale, specie durante i primi mesi, per scongiurare l’eventuale pericolo della morte in culla o SIDS, una delle cause di decesso senza apparenti motivi accertati, più diffuse tra i lattanti con meno di 12 mesi di vita.[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/173868/sindrome-della-morte-in-culla-come-si-previene”][/related]

Per tale motivo è fortemente consigliato ai neogenitori di assicurarsi che il piccolo non dorma a pancia in giù nè di fianco, ma solo con la schiena poggiata sul materasso, e senza cuscino. Ma come farlo abituare?

[related layout=”right” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/14085/consigli-sul-sonno-nei-neonati-cosa-fare-se-e-agitato-o-disturbato”][/related]Trattasi di un’impresa piuttosto semplice anche se la tendenza del bambino, superati i due-tre mesi di età, può risultare essere quella di girarsi su un fianco durante la nanna. Per scongiurare tale intenzione, si può procedere posizionando il bambino all’interno della culla mettendo in atto alcuni piccoli accorgimenti.

Il primo consiste nel porre il bebè in modo tale che la sua testa sfiori quasi la testata del lettino. Il secondo, invece, nell’avvolgerlo bene con le lenzuola e la copertina bloccandole al di sotto del materasso, in modo che queste possano fungere da deterrente. Potrete anche porre al suo fianco un cuscino, che limiti la possibilità di girarsi.

Ciò premesso, è anche vero che non tutti i bambini amino mantenere tale posizione durante il riposo e possano tentare, riuscendoci, di girarsi nel lettino. Fermo restando il fatto che la mamma debba cercare in tutti i modi di farli tornare nella posizione a pancia in su, è anche vero che non si possa passare tutta la notte a controllare che il piccolo non si giri perdendo entrambi, così, preziose ore di sonno. Il consiglio finale è, quindi, quello di fare il possibile per far mantenere al bambino la posizione supina, ma di fronte al rifiuto costante e ripetuto, quello di assecondare le sue preferenze mettendo in pratica tutte le altre regole di sicurezza.

Leggi anche

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te5 giorni ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te1 settimana ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione2 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione3 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione4 settimane ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione4 settimane ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...

foto di famiglia foto di famiglia
Educazione1 mese ago

L’importanza delle tradizioni familiari nell’educazione

In questo articolo esploreremo l’importanza delle tradizioni familiari nell’educazione e come possono influenzare positivamente la vita dei bambini. Le tradizioni...