Seguici su

Salute e benessere

Nuoto neonatale: esistono delle controindicazioni?

Il nuoto neonatale apporta numerosi benefici ai piccoli: ma è totalmente privo di controindicazioni?

Nuoto neonatale: esistono delle controindicazioni?

Quando si parla di nuoto neonatale, non si fa altro che elogiare i fattori positivi dai quali i piccoli nuotatori possono trarre vantaggio. Ma è davvero tutto rose e fiori? Da tale attività derivano solo benefici o esistono delle controindicazioni in merito?[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/131370/nuoto-per-bambini-i-pro-e-i-contro-dellallenamento-in-piscina”][/related]

Premettendo il fatto che il movimento effettuato a contatto con l’acqua rappresenti un’abitudine positiva per il benessere psicofisico di adulti e bambini, ci sono alcuni elementi da dover necessariamente valutare e che riguardano, da un lato, gli eventuali impedimenti di carattere personale, dall’altro i rischi connessi all’ambiente acquatico.

Prima di iscrivere il piccolo ai tanto diffusi corsi di acquaticità, sarebbe bene verificarne lo stato di salute, ovvero accertarsi non vi siano in essere situazioni cliniche ostative come patologie a carico del sistema respiratorio o cardiovascolare.

[related layout=”right” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/36601/il-nuoto-per-bambini-a-che-eta-iniziare”][/related]Nel caso di assenza di impedimenti di tale natura, bisognerà assicurarsi del perfetto stato di igiene dei luoghi. Sappiamo come la pulizia delle piscine viene effettuata attraverso la clorazione. Il cloro, nonostante sia parecchio efficace, non elimina tutti gli agenti patogeni potenzialmente responsabili di alcune infezioni. Non solo: seppur non nocivo per la pelle e per i capelli dei piccoli, in quantità eccessive può provocarne la secchezza. Nulla che non possa essere contrastato con una lunga doccia con acqua pulita ed una buona idratazione con una crema specifica al termine della sessione.

Viene da sè come, prima di avvicinare il piccolo al nuoto neotale risulti indispensabile accertarsi di ogni singolo fattore di rischio per la sua salute: parlatene sia con il pediatra che con gli istruttori e con lo staff tecnico: riuscirete così a sedare i vostri dubbi e le vostre incertezze a riguardo.

[amazon-ads asin=”B00ZVOS8MW” layout=”buybox”]

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli4 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...