Seguici su

Educazione

Campi estivi per ragazzi: le proposte per imparare a rispettare la natura

Quali sono i campi estivi legati alla natura ideali per i nostri ragazzi e per imparare a rispettare la natura?

I campi estivi legati alla natura sono ideali per le vacanze dei ragazzi. Sono un modo per imparare ad amare l’ambiente, rispettarlo e per fare un’esperienza di gruppo costruttiva, lontano dai genitori. Ecco quindi alcune soluzioni imperdibili.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/192575/campi-estivi-per-bambini-quando-fare-le-iscrizioni”][/related]

  • Campi estivi WWF: Una vacanza del programma WWF NaTuRe – Natura e Turismo Responsabile è una bellissima esperienza che permette a tuo figlio di divertirsi, stare bene con se stesso e con gli altri. É un’opportunità d’incontro tra i bambini e i ragazzi che li avvicina alla Natura per conoscerla meglio, e imparare ad amarla e rispettarla. Ci sono campi da 7-11 anni, da 11 a 14 anni, da 14 a 17 anni.
  • Green Energy Camp: Insieme ai migliori istruttori trapper e survival, dal 1989 al Green Energy Camp si impara a muoversi con rispetto e sicurezza nei boschi incontaminati e selvaggi dell’Appennino Tosco-Romagnolo, ad accendere il fuoco con tecniche primitive ed antiche, a preparare e cuocere cibi senza pentole né tegami, ad allestire bivacchi per trascorrere una notte sotto le stelle, a usare la bussola e orientarsi nel buio, a traversare ponti in legno e corda, a cimentarsi nel costruire un riparo di emergenza o una capanna sugli alberi.
  • Parco Nazionale del Gran Paradiso: Terre Alte con il patrocinio del Cai (Club Alpino Italiano) organizza un summer camp in lingua inglese, per bimbi delle elementari e delle medie. Si dorme in tre rifugi diversi (Guido Rey a Oulx, Willy Jervis a Bobbio Pellice e Guido Muzio a Ceresole Reale) e si praticano escursioni, esplorazioni con la cartografia e arrampicate, sempre con insegnanti in lingua inglese e guide alpine esperte. Quando: dal 2 al 29 luglio 2017
  • Parco regionale del Monte Barro (Lombardia): La cooperativa Eliante organizza settimane di soggiorno per bambini e ragazzi dagli 8 ai 13 anni: i piccoli avventurieri scoprono l’ambiente attraverso giochi, prove di abilità, laboratori, escursioni nei sentieri. Ogni giorno si dedica un momento all’arte, dove gli oggetti raccolti in natura diventano opere d’arte. Quando: due settimane dal 28 agosto al 7 settembre 2017
  • Parco Regionale della Maremma (Toscana): Panda Avventure porta i ragazzi in barca e in mountain bike. Ovviamente, si fa scuola con gli istruttori tesserati FIV (Federazione Italiana Vela) del Centro Velico di Porto S. Stefano. Quando: dal 25 giugno al 30 luglio – turni di 8 giorni

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli2 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...